Descrizione del progetto
Micro assicurazione a tutela delle piccole aziende agricole
I piccoli agricoltori forniscono circa l80 % dei prodotti alimentari nei paesi in via di sviluppo. La sostenibilità costituisce pertanto un fattore critico qui. Tuttavia, i rischi climatici ad ampio raggio continuano a mettere in pericolo i loro raccolti. L’assicurazione delle colture offre una soluzione, ma molti agricoltori rimangono bloccati nella povertà, incapaci di accedere a tali opzioni. La soluzione InsurFarm di OKO offre agli agricoltori una soluzione assicurativa alternativa, completamente automatizzata e conveniente. Utilizzando previsioni meteorologiche e contratti automatizzati, l’assicurazione unica di InsurFarm compensa automaticamente gli agricoltori situati in zone colpite da condizioni meteorologiche avverse. Gli agricoltori sottoscrivono questa assicurazione via SMS e pagano utilizzando qualsiasi tipo di telefono cellulare, senza che siano necessari intermediari bancari o interventi.
Obiettivo
Agriculture is a source of income for 2 billion people globally who grow the food we desperately need – 60% more food will be needed by 2050. Of these, smallholder farmers provide 80% of the food in developing countries, and their sustainability is critical. These farmers are at ever increasing risk of losing their harvest due to adverse weather. Yet, due to this risk, most farmers are deprived from basic financial tools to insure their farms and have no access to loans needed to invest or adopt new technologies. They are locked in poverty. Crop insurance is a solution that effectively secures farming income, but it is not accessible to them, as most are un-banked and illiterate. OKO’s InsurFarm solution offers these farmers with an accessible, affordable and fully automated insurance solution. OKO leverages the ubiquity of mobile phones and mobile payment, and the availability of satellite and weather data to create a new kind of insurance product. Using weather prediction and automated contracts, InsurFarm’s unique insurance automatically compensates farmers located in areas affected by adverse weather. Farmers subscribe to this insurance via SMS and pay using any kind of mobile phone, no bank needed. The innovations brought by OKO are highly valuable for insurance companies as OKO creates a new market for them, estimated to be worth € 7.5 billion globally. It also represents a unique opportunity for OKO’s mobile operator partners to offer a new “mobile financial service” to rural users. After successful pilots in Mali, OKO seeks funding to conduct a feasibility study for a pan-African followed by a global commercial launch. During this project, it will conduct market and economic studies, engage with insurance companies and mobile operators, expose InsurFarm to farmers, validate its models and define an adaptation plan to allow global operations. This will lead to a plan to achieve strong growth and fast access to markets.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze dell'atmosferameteorologia
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialetecnologia satellitare
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalemodelli aziendali
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionitelefoni mobili
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricoltura
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
6249601 TEL AVIV
Israele
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.