Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Disruptive Attitude Control Technology foR Earth Observation Competitiveness

Descrizione del progetto

Immagini del pianeta più veloci

L’impresa belga VEOWARE S.P.R.L si occupa da tempo di tecnologia spaziale e, attualmente, sta progettando e sviluppando tecniche di controllo d’assetto che dovrebbero offrire capacità rivoluzionarie nel campo dell’osservazione della Terra (OT). In particolare, le tecnologie sviluppate consentono a un satellite per l’OT di ruotare più velocemente intorno agli assi terrestri, realizzando una quantità di immagini del pianeta 10 volte maggiore rispetto ai metodi tradizionali impiegati finora. Questa capacità più elevata prevede inoltre costi ridotti, essendo destinata a satelliti di piccole dimensioni (con un peso compreso tra i 50 e i 500 kg), per i quali non esistono tecnologie simili sul mercato. Una tecnologia del genere era ad oggi disponibile esclusivamente per satelliti costosi e di grandi dimensioni, di peso fino alle 3 tonnellate.

Obiettivo

VEOWARE S.P.R.L is a Belgian SME company, focused on the Space Sector, currently designing and developing Attitude Control Technologies. The technologies being developed are expected to disrupt the market by enhancing the future capabilities of Earth Observation (EO) satellites in combination with reducing the cost of EO imagery. In brief detail the technology being developed allows an EO satellite to rotate faster around it axes quickly enabling up to 10 times more imagery of the planet to be collected compared to traditional solutions.
The technology referred to as a Control Moment Gyroscope (CMG) currently only exists for large and costly satellites weighing from 1 ton to 3 tons. The current goal of VEOWARE is to develop this technology for satellites of a smaller class between 50-500 kg for which there is no similar technology on the market.
The goal of this proposed SME Phase-1 activity is to:
1. Develop the business plan with the complete Customer-Supplier chain
2. Identify and review the risks to be mitigated within the technology Supply Chain
3. Work with the Belgian and European Governments/Agencies to understand further the regulatory background of the technology

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VEOWARE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUE DU VIVIER 39
1050 Ixelles
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0