Descrizione del progetto
L’intelligenza artificiale entra nella gestione dei contratti
La gestione dei contratti è un’attività laboriosa e rimane in gran parte un’abilità manuale, che richiede di seguire costantemente scadenze, regolamenti e applicazione delle regole aziendali. SCAI offre una soluzione che impiega l’intelligenza artificiale e offre una precisione di riconoscimento pari a quella umana. Lo strumento fornito è completo e affidabile e si rivolge a tutti i professionisti che gestiscono documenti legali, contribuendo ad identificare disposizioni grazie al paragone con regolamenti e politiche aziendali, con un risparmio del 90 % sul tempo necessario per compiere tali compiti manualmente. Grazie inoltre al suo supporto multilingue, SCAI prevede di espandersi ed internazionalizzarsi a partire dalla propria sede in Svizzera, concentrandosi sul mercato tedesco e austriaco prima di avventurarsi in Belgio, Francia, Irlanda, Spagna e Regno Unito.
Obiettivo
The current global market for contract management is estimated in more than € 937 million. Still, the activities involved in contract managing are mostly carried out manually, which entails challenges such as the tracking of deadlines, keeping up with changes in regulations and enforcing company policies, resulting in average costs of 9% of the company’s annual revenues. The only help that professionals have are basic and inefficient tools that do not cover the whole contract lifecycle, forcing professionals to use more than 6 different software tools to carry out their job. Our new solution SCAI, provides a complete and reliable tool for all professionals managing legal documents by identifying provisions and comparing them against regulations and company policies, thus saving 90% of the time needed for document review. Based on Artificial Intelligence, SCAI combines an advanced Machine Learning engine with Natural Language Processing, achieving a recognition accuracy similar to humans. In addition, SCAI provides multilingual support that allows to compare laws and policies across different languages, which makes it a truly unique solution that outcompetes existing solutions and which specially addresses the needs of European companies. Thanks to this project, we expect to expand and internationalise our product from Switzerland, where our company is based, to Germany and Austria in a first commercialization phase, followed by France and Belgium, UK, Ireland and Spain. We plan to have a customer base of 60 large companies and 200 medium companies after 3 years of commercialization.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionescienza dei datielaborazione del linguaggio naturale
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalemodelli aziendali
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendaleoccupazione
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialeapprendimento automatico
- scienze socialilegge
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
8001 ZURICH
Svizzera
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.