Descrizione del progetto DEENESFRITPL Ottimizzare la catena del valore nel settore della trasformazione dei prodotti ittici Alcune pratiche di pesca intensiva stanno velocemente esaurendo le risorse ittiche, eppure l’imposizione di restrizioni sulla pesca comporterebbe un aumento della disoccupazione e nuocerebbe all’economia di molte nazioni. È possibile raggiungere una migliore sostenibilità delle risorse ittiche, migliorando l’efficienza lungo la catena del valore (pesca, trasformazione, vendita all’ingrosso/al dettaglio), riducendo così gli sprechi. Il progetto VALKA, finanziato dall’UE, ha sviluppato un sistema di consulenza basato su cloud dedicato alla trasformazione dei prodotti ittici che ha l’obiettivo di convalidarne l’efficienza ed elaborare piani commerciali ed economici per il suo lancio. Il sistema, basandosi sulle dichiarazioni di cattura provenienti dai pescherecci, abbina le provviste disponibili alle esigenze del mercato, raccomandando le migliori linee di azione per la trasformazione. L’ottimizzazione del valore delle catture non solo aumenta i profitti, ma favorisce anche il mantenimento di risorse ittiche preziose. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo Our world’s marine ecosystem is at the brink of collapse because of extensive fishing: 31% of fisheries are overfished and 58% are fished to their capacity. However, the reduction of fish quotas would entail the subsequent loss of job positions and fish industry profitability, leaving many countries within the European borders in a complicated position from a socio-political plane. Thus, to make global fishing sustainable, the industry needs to maximize the value of fish products to allow applying higher restrictions in the fish quotas without a socio-economic impacting. Valka was founded in 2003 as an Icelandic start-up with the vision of becoming the leading provider of fish processing systems globally. Since then, we have been growing by designing and producing high tech systems for fish processors with the aim to maximize accuracy, increase yields and efficiency through automation in collaboration with the customer. In this regard, FishPro plays a pivotal role in our internationalization process by paving the way for entering new markets though a disruptive value proposition which place us in the technological forefront of the sector. Hence, the multidisciplinary group of experts which constitutes the 80 members of the company have a fully commitment with the present project. To contribute to fisheries sustainability, we are developing reinforced learning based consultancy software (FishPro) to optimize the value of the whole load and match the raw material with the sales orders. FishPro software provides recommendations for optimal processing of the catch to maximize value. (e.g. market, type of fillets, conditioning). This will ensure optimal matching of the products with the demand, thereby minimizing waste. This manner, we have estimated a 25% improvement with respect the profitability of current automatization procedures. Campo scientifico scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescapescascienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwarescienze socialisociologiarelazioni industrialiautomazionescienze naturaliscienze fisichemeccanica classicameccanica dei fluididinamica dei fluidiscienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialeintelligenza computazionale Programma(i) H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs Main Programme H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies Argomento(i) EIC-SMEInst-2018-2020 - SME instrument Invito a presentare proposte H2020-EIC-SMEInst-2018-2020 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-SMEInst-2018-2020-1 Meccanismo di finanziamento SME-1 - SME instrument phase 1 Coordinatore VALKA EHF Contribution nette de l'UE € 50 000,00 Indirizzo Vesturvor 29 200 Kopavogur Islanda Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Ísland Ísland Höfuðborgarsvæði Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 21 429,00