Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Makersite - The Product Intelligence Platform

Descrizione del progetto

La piattaforma gemella digitale per lo sviluppo di prodotti e catene di distribuzione

La piattaforma MAKERSITE, finanziata dall’UE, consiste in una piattaforma dirompente di dati che si avvale dell’IA per collegare e arricchire i dati interdipartimentali in modelli concreti per l’analisi, la collaborazione e il supporto alle decisioni. La piattaforma è adoperata da aziende manifatturiere caratterizzate da catene di distribuzione complesse che intendono accelerare lo sviluppo di prodotti, rafforzare la resilienza o ridurre i costi. I gemelli digitali permettono ai gruppi di valutare le ripercussioni di cambiamenti reali sulla loro azienda in modo 100 volte più veloce, rendendo possibile la comprensione simultanea degli effetti delle interruzioni nelle catene di distribuzione, dei regolamenti o delle modifiche di prodotto da punti di vista differenti, quali sostenibilità, conformità, costi e rischi. Grazie al sostegno dell’IA, i gruppi possono individuare in maniera collaborativa le migliori strategie di mitigazione e le nuove opportunità in tempo reale e, in definitiva, realizzare prodotti migliori, più rapidamente.

Obiettivo

Makersite helps to solve the Compliance – Cost – Sustainability problem for products and their supply chains in a single integrated platform. It creates “digital twins” of products and automatically connects both internal and external data to it. These include live cost, supplier, regulation & environmental data sources, making the platform the largest product information repository of its kind. The digital twins serve as comprehensive and live models that teams can collaborate around. Product teams can use the data and the applications to quickly explore and improve the performance of different product configurations by leveraging millions of data points. This allows teams to instantly analyze the impacts and risks of any change to the product.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MAKERSITE GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
BIRKETWEG 31
80639 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0