Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Stochastic Transport in Upper Ocean Dynamics

Obiettivo

71% of Earth is covered by ocean. The ocean has absorbed 93% of the heat trapped by human’s greenhouse gas emissions. The ocean’s future responses to continued warming are uncertain. Our project will deliver new capabilities for assessing variability and uncertainty in upper ocean dynamics. It will provide decision makers a means of quantifying the effects of local patterns of sea level rise, heat uptake, carbon storage and change of oxygen content and pH in the ocean. Its multimodal monitoring will enhance the scientific understanding of marine debris transport, tracking of oil spills and accumulation of plastic in the sea. Our approach accounts for transport on scales that are currently unresolvable in computer simulations, yet are observable by satellites, drifters and floats. Four scientific capabilities will be engaged: (i) observations at high resolution of upper ocean properties such as temperature, salinity, topography, wind, waves and velocity; (ii) large scale numerical simulations; (iii) data-based stochastic equations for upper ocean dynamics that quantify simulation error; and (iv) stochastic data assimilation to reduce uncertainty. These four scientific capabilities will tackle a network of joint tasks achieved through cooperation of three world-calibre institutions: IFREMER (ocean observations, reanalysis); INRIA (computational science); and Imperial College (mathematics, data assimilation). Our complementary skill sets comprise a single systemic effort: (1) Coordinate and interpret high-resolution satellite and in situ upper ocean observations (2) Extract correlations from data needed for the mathematical model (3) Perform an ensemble of computer simulations using our new stochastic partial differential equations (SPDE) which are derived by matching the observed statistical properties (4) Apply advanced data assimilation and computer simulations to reduce model uncertainty The key to achieving these goals will be synergy in our combined expertise.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SyG - Synergy grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-SyG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 956 995,00
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 956 995,00

Beneficiari (3)

Il mio fascicolo 0 0