Descrizione del progetto
Promuovere la ricerca eccellente in oncologia
Il Centro biomedico della facoltà di medicina di Plzeň in Repubblica Ceca fornisce infrastrutture di ricerca regionali di alto livello nel campo fondamentale della biologia del cancro e oncologia. Nonostante le sue avanzate prestazioni di ricerca e innovazione, il centro non ha raggiunto tutte le sue potenzialità. Uno dei motivi principali è la sua incapacità di attrarre ricercatori di alto livello, sia che si tratti di esperti sia di giovani scienziati e dottorandi promettenti. Il piano d’azione Chaperon, finanziato dall’UE, mira a reclutare un ricercatore e un responsabile della ricerca di livello mondiale per realizzare un nuovo laboratorio di genomica del cancro traslazionale, assumere un ruolo guida nella ricerca e contribuire a moderare la trasformazione delle politiche delle risorse umane e dei processi gestionali.
Obiettivo
The Biomedical Center of the Faculty of Medicine in Pilsen, which has recently been established at the Charles University with support of the European Fund for Regional Development, represents a high-grade regional research infrastructure in the fundamental field of cancer biology and oncology. However, despite its advanced research and innovation performance, the potential of the Center is still not fully exploited, dominantly due to its unsatisfactory attractiveness to top-class researchers, concerning both established experts as well as promising young scientists and PhD students. This represents a major structural weakness of the Center. To directly address this issue, we propose the Chaperon action with the main goal to recruit a world class researcher and research manager to 1) establish and lead new Laboratory of Translational Cancer Genomics filling a thematic gap in the structure of the Center; 2) become the head of Research Programme 2 of the Center, thus strongly boosting its excellence; and 3) take a position in several institutional advisory and supervisory bodies in order to moderate the transformation of human resource policies and managerial processes at the Faculty of Medicine in Pilsen and Charles University on their way to excellence. Attracting high-quality human resources and assuring their sustainability by bringing the institution in close compliance with the ERA priorities and the Regional Smart Specialisation Strategy, the project will substantially increase the research and innovation (R&I) performance of the Center, provide crucial international networking opportunities with respect to all key stakeholders and increase the competitiveness of the institution in obtaining international funding such as ERC. By achieving these goals, the Chaperon ERA Chairs project will help diminish the inequalities in R&I performance within the ERA.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.4.c. - Establishing ‚ERA Chairs’
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
116 36 Praha 1
Cechia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.