Descrizione del progetto
L’impulso della rete 5G per sanità, trasporti e alimentazione
La tecnologia di rete cellulare di quinta generazione, nota come 5G, è vitale per l’Europa per far crescere i suoi mercati verticali, nella sanità, nei trasporti e nell’alimentazione. Essa stimolerà la creazione di posti di lavoro e le esportazioni. Porterà anche a migliori risultati in termini di salute, strade più sicure e produzione alimentare sostenibile. In questo contesto, il progetto 5G-HEART, finanziato dall’UE, si concentrerà su casi vitali di utilizzo verticale nei settori della sanità, dei trasporti e dell’acquacoltura. In particolare, il progetto convaliderà le pillcam per lo screening del cancro al colon. Nel settore dei trasporti, convaliderà servizi di guida autonoma, assistita e remota e servizi dati del veicolo. Nell’industria alimentare, si concentrerà sulla trasformazione del settore dell’acquacoltura supportata dalla 5G. I partner del consorzio hanno un comprovato know-how nella 5G, nelle applicazioni verticali e nella prototipazione.
Obiettivo
Healthcare, transport and food verticals are hugely important in Europe, in terms of jobs, size (collectively surpassing €3Trillion) and export trade. Moreover, they are vital from a social perspective, for better patient outcomes, safer transportation and safer and more sustainable food production. 5G is important for these verticals, in terms of improvements for utility, efficient processes, safety among others.
5G-HEART (validation trials) will focus on these vital vertical use-cases of healthcare, transport and aquaculture. In the health area, 5G-HEART will validate pillcams for automatic detection in screening of colon cancer and vital-sign patches with advanced geo-localization as well as 5G AR/VR paramedic services. In the transport area, 5G-HEART will validate autonomous/assisted/remote driving and vehicle data services. Regarding food, focus will be on 5G-based transformation of aquaculture sector (worldwide importance for Norway, Greece, Ireland).
The infrastructure shared by the verticals, will host important innovations: slicing as a service; resource orchestration in access/core and cloud/edge segments with live user environments. Novel applications and devices (e.g. underwater drones, car components, healthcare devices) will be devised. Trials will run on sites of 5G-Vinni (Oslo), 5Genesis (Surrey), 5G-EVE (Athens), as well as Oulu and Groningen, which will be integrated to form a powerful and sustainable platform where slice concurrency will be validated at scale.
The consortium includes major vertical players, research/academic institutions and SMEs. Partners have proven know-how in 5G, vertical applications, standardisation, business modelling, prototyping, trials, demonstrations.
5G-HEART KPI validation ensures improved healthcare, public safety, farm management and business models in a 5G market, stimulating huge business opportunities within and beyond the project.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescapesca
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionireti di telecomunicazionerete mobile5G
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricolturaagricoltura sostenibile
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologiatumore del colon-retto
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicaroboticarobot autonomidrone
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-ICT-2018-3
Meccanismo di finanziamento
RIA -Coordinatore
02150 Espoo
Finlandia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (24)
1331 Fornebu
Mostra sulla mappa
19002 Peania
Mostra sulla mappa
151 24 MAROUSSI
Mostra sulla mappa
19002 Paiania
Mostra sulla mappa
5656 AG Eindhoven
Mostra sulla mappa
3821 BR Amersfoort
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
3821 BR Amersfoort
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
10000 Zagreb
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
Partecipazione conclusa
3821 BR Amersfoort
Mostra sulla mappa
11145 Αθηνα
Mostra sulla mappa
H91 R673 Galway
Mostra sulla mappa
0450 Oslo
Mostra sulla mappa
2595 DA Den Haag
Mostra sulla mappa
GU2 7XH Guildford
Mostra sulla mappa
157 72 ATHINA
Mostra sulla mappa
75015 PARIS 15
Mostra sulla mappa
171 21 NEA SMYRNI
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
8 Dublin
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
7042 Trondheim
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
152 32 Chalandri
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
CR03AA Croydon
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
OX1 1ND Oxford
Mostra sulla mappa
90440 Kempele
Mostra sulla mappa
09111 Chemnitz
Mostra sulla mappa