Descrizione del progetto
Grandi progetti per il Centro Megadati in Bulgaria e oltre
C’è una miniera d’oro di informazioni là fuori. Il volume di dati generati quotidianamente è in continuo aumento. I megadati, troppo grandi per essere memorizzati su database e strumenti di elaborazione tradizionali, sono ovunque. Il rafforzamento della capacità e del potenziale di ricerca nel settore dei megadati è un obiettivo chiave del progetto GATE, che istituisce il Centro di eccellenza «BiG DAta for SmarT SociEty» in Bulgaria. L’obiettivo del centro non è solo quello di far progredire le soluzioni connesse ai megadati in Bulgaria, ma anche di creare collegamenti con decine di altri centri in Europa occidentale e orientale. Svolgerà un ruolo dinamico nel sistema di innovazione circostante, aggiungendo valore alla conoscenza e sostenendo la prossima generazione di ricercatori all’inizio della carriera.
Obiettivo
GATE aims to establish a BiG DAta for SmarT SociEty Center of Excellence in Bulgaria, in order to provide focus for increased scientific excellence and sustained Big Data growth, through attractive and stimulating research environment, advanced infrastructure supporting open innovation and vibrant ecosystem to enable responsive research and innovation.
GATE Center of Excellence will be fully autonomous and purpose-built institute, established as a joint initiative between Sofia University - the most prestigious educational and scientific hub in Bulgaria, Chalmers University of Technology, Sweden - outstanding European institution with extensive experience in research, education and innovation in Big Data area and Foundation Chalmers Industrial Technology, Sweden a leader in innovation management, university-industry collaboration and technology transfer.
GATE is a timely initiative that is fully exploiting the opportunities created by the innovation ecosystem boost and the Big Data market pull in Bulgaria, the Artificial Intelligence technological push in Sweden and the EU and global research and development urge for Big Data. The CoE will deliver economic and societal benefits through training data professionals and fostering closer collaboration between academia, government and industry, thus helping Bulgarian organisations and industry in various sectors to become, and remain, competitive.
Being the only Big Data CoE to be established in Eastern Europe, GATE will bridge the gap between the 55 centres in Western Europe and Eastern Europe and will play a strategic role for disseminating the best practices and innovative models to the widening countries.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.4.a. - Teaming of excellent research institutions and low performing RDI regions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
1504 SOFIA
Bulgaria
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.