Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Building an Interoperable, Data-Driven, Innovative and Sustainable European Agri-Food Sector

Descrizione del progetto

Analisi dei dati basata su IoT per migliorare l’agricoltura

Un obiettivo fondamentale per l’UE è sostenere l’agricoltura e la produzione alimentare sostenibili, proteggere le risorse naturali e rafforzare la sicurezza alimentare. L’agricoltura intelligente tramite GPS, la scansione del suolo, la gestione dei dati e le tecnologie IoT potrebbero contribuire a raggiungere l’obiettivo dell’UE di migliorare la quantità e la qualità della produzione agricola. Il progetto DEMETER, finanziato dall’UE, è un progetto su larga scala realizzato in 18 paesi, 15 dei quali sono membri dell’UE. Il progetto analizzerà i dati ottenuti da una vasta gamma di attori (settori e sistemi di produzione) per fornire un modello di dati integrato interoperabile che consenta una gestione ottimale delle risorse nel settore agroalimentare europeo.

Obiettivo

The DEMETER Project is a large-scale deployment of farmer centric interoperable smart farming-IoT based platforms delivered through a series of 20 pilots across 18 countries (15 States in the EU). Involving 60 partners, DEMETER adopts a multi-actor approach across the value chain (demand and supply), with 25 deployment sites, 6,000 farmers and over 38,000 devices and sensors being deployed and participants involved come from different production sectors (dairy, meat, vegetables, fruit and arable crops), production systems (conventional and organic) and different farm sizes and types, optimising the data analysis obtained across multiple farms. DEMETER will demonstrate the real-life potential of advanced standards-based interoperability between IoT technologies by adapting and extending existing standards into an over-arching Agricultural Information Model, concurrently ensuring security, privacy and business confidentiality across the full value chain in multiple agri-food operational environments. DEMETER will encompass a multi system and multi data source integration considering not only IoT but legacy systems, open data, geographical and satellite information, and in general will provide an open and interoperable data integration model. DEMETER displays how an integrated approach to business modelling and user acceptance can support sustainable farming and food production systems, provide safe food and support farmers in their decision-making in ‘doing more with less’. DEMETER will bring new business opportunities on the farm and in the wider agri-food economy, while concurrently contributing to the safeguarding of Europe’s precious natural resources. DEMETER’s goal is the creation of a secure and sustainable European IoT technology and business ecosystem whose impact could be transformative in the EC food and agriculture sector, and potentially across the world.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DT-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOUTH EAST TECHNOLOGICAL UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 040 906,25
Indirizzo
CORK ROAD CAMPUS WATERFORD
X91 K0EK WATERFORD
Irlanda

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 040 906,25

Partecipanti (66)

Il mio fascicolo 0 0