Descrizione del progetto
Formazione digitale nelle tecnologie per i dati sanitari
Negli ultimi anni si è registrata una trasformazione digitale dell’assistenza sanitaria, con l’applicazione di tecnologie per il monitoraggio dei pazienti che supportano il processo decisionale. Il progetto HEARTBIT_4.0 finanziato dall’UE, è stato concepito per fornire la formazione necessaria all’adozione di tali tecniche analitiche e computazionali. I membri del progetto sono esperti in scienze dei dati biomedici e formeranno il personale del reparto di cardiopatie di Breslavia, in Polonia, sulla scienza dei dati in ambito medico. I destinatari della formazione potranno migliorare le loro competenze nell’analisi e nell’interpretazione di grandi set di dati per uso medico, con ovvie implicazioni per l’assistenza medica personalizzata.
Obiettivo
Support of medical care requires new skills related to effective control of applied medication and methods of treatment, elimination of mutually exclusive medical opinions. There are available technologies to facilitate continuous patient monitoring, including the generation of warning signals, enabling real-time decision support (at the bedside) as well as the ability to dynamically respond to emerging medical conditions and to personalise complex medical care. In the face of progressive digitization, which also involves medicine, acquiring skills, which are based on modern, advanced and state-of – the art computational and analytical techniques, is essential. During the HeartBIT_4.0 project, The Excellence Partners invited to the consortium, will train the staff from the Department of Heart Diseases of Wroclaw Medical University in the field of Data Science and application of Data Science techniques to medicine. The Department of Heart Diseases has no experience in using modern state-of-the-art methods of analysis and interpretation of large medical data sets. Due to the lack of these skills in the post-industrial era of Big Data and e-society, the Department is forced to accept a secondary role in the contemporary development of biomedical sciences. Establishing the consortium under Horizon 2020 twinning programme and thus formal cooperation with the leading scientific departments from the developed European Union countries that are experts in Biomedical Data Science will significantly increase the scientific potential of the Department. Moreover, the acquisition of the competencies described above will make the Department a valuable partner for future cooperation, research projects at the national and international arena. The acquisition of the above-described competences in cardiology will be the first step in implementing this approach in other fields of medicine so that the ultimate beneficiary of the HeartBIT_4.0 project will be the entire university.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciafarmaci
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionescienza dei datimegadati
- scienze mediche e della salutemedicina clinicacardiologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- H2020-EU.4.b. - Twinning of research institutions Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-WIDESPREAD-2018-03
Meccanismo di finanziamento
CSA -Coordinatore
50 367 Wroclaw
Polonia