Descrizione del progetto
Articolazioni robotiche wireless in miniatura potrebbero condurre gli interventi medici del futuro
La chirurgia robotica aiuta i medici a eseguire procedure complesse con maggiore precisione, flessibilità e controllo di quanto si possa realizzare con le tecniche convenzionali. Può anche rendere possibile la chirurgia mininvasiva. Anche la rimozione di un tumore nel cervello ora può essere eseguita, in alcuni casi, con un piccolo foro nell’osso direttamente sopra il tumore. Il braccio e gli strumenti robotici si indirizzano con precisione sul tumore, senza influire sui tessuti sani, poiché il loro movimento si sovrappone alle scansioni cerebrali precedentemente ottenute. Controllo, precisione e flessibilità sono tutte caratteristiche delle articolazioni robotiche: range di movimento, stabilità e sistema di controllo. Il progetto UWIPOM2 sta riducendo questa tecnologia fino al livello di micron, con articolazioni microrobotiche wireless in miniatura per i futuri interventi in micro-chirurgia e in vivo.
Obiettivo
This project seeks to develop the first micrometric-size Ultra-Efficient Wireless POwered Micro-robotic joint (UWIPOM2), enabling the creation of micro-robotic complex mechanisms for minimally invasive micro-surgery techniques and in-vivo health treatments. The foreseen robotic joint will contain a micro-motor connected to a new type of long-lasting gearbox which reduces drastically friction and simplifies assembly. Moreover, the robotic joint (motor + gear) will be wireless powered through gigahertz electromagnetic waves, thus providing infinite autonomy to any tool or micro-robot activated by UWIPOM2.
The scientific-technological aim is to create the first building block able to power future healthcare micro-robots. Test in in-vivo like environment will be done to demonstrate its feasibility. If the risky scientific and technological challenges hereby proposed are overcome, radically new outstanding minimally invasive micro-surgery techniques and new non-invasive inside body treatments will be enabled, saving thousands of lives.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.2. - EXCELLENT SCIENCE - Future and Emerging Technologies (FET)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.2.1. - FET Open
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
RIA - Research and Innovation action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
28801 Alcala De Henares/Madrid
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.