Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

From Hazardous Waste to Reusable Raw Materials

Descrizione del progetto

Una nuova tecnologia per pulire le acque reflue

Le acque reflue prodotte dalle industrie rappresentano una minaccia significativa alla salute pubblica e all’ambiente. Sebbene vengano trattate in modi diversi, i fanghi di depurazione prodotti dai trattamenti sono comunque pericolosi a causa della possibilità di perdite, che provocherebbero la contaminazione permanente del suolo. Inoltre, i costi associati allo stoccaggio dei fanghi di depurazione continuano a essere elevati. Una nuova tecnologia consente la completa eliminazione dei metalli presenti nelle acque reflue, in modo da far rimanere solamente acqua purificata e materiali solidi. Il progetto EPSETECH, finanziato dall’UE, intende accelerare la commercializzazione di questa tecnologia e creare dispositivi portatili pilota per dimostrazioni e collaudi con i clienti.

Obiettivo

Hazardous wastewaters generated by chemical production, manufacturing, mining and other industrial activities can cause substantial harm to human health and to the environment.

There are several treatment technologies in use to limit these negative effects. However, these technologies do not solve the issue for good. The sludge that is left over after the treatment is still hazardous and has to be stored in costly controlled landfill deposits for indefinite period of time.

Improper hazardous waste storage or disposal frequently contaminates surface and groundwater supplies. Continuing accumulation of hazardous waste is increasing the risk of leakages that threat the wildlife as well as the safety of our drinking water.

Finnish SME Global EcoProcess Services Oy has developed, patented and tested a simple new technology that enables to remove metals from the wastewater completely, so that just purified water and solid metals are left after the process. Both are reusable in manufacturing as valuable raw materials.

The SMEI project focuses on speeding up our sales and piloting processes. We will develop and build portable pilot equipment for efficient on-site technology demonstrations and test the new equipment and process together with actual customers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EPSE OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 905 380,00
Indirizzo
ELOPELLONTIE 1 G
33470 Ylojarvi
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Länsi-Suomi Pirkanmaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 805 067,50
Il mio fascicolo 0 0