Descrizione del progetto
Monitoraggio online, rapido ed economico di E. coli nell’acqua
L’acqua potabile è fondamentale per la vita, ma se contaminata può rappresentare una grave minaccia per la salute. Prendiamo ad esempio l’E. coli, una delle infezioni batteriche più comuni nell’uomo e negli animali. L’accesso all’acqua potabile è fondamentale. Il progetto ColiSense Online, finanziato dall’UE, sta sviluppando un analizzatore rapido, economico e preciso basato su cloud in grado di quantificare le cellule di E. coli nell’acqua potabile. Questa soluzione, che richiede soltanto 60 minuti e costa solo 1 EUR per analisi, può essere applicata ovunque, dagli impianti per il trattamento dell’acqua alle distillerie, sia in loco che a distanza. L’obiettivo è eliminare l’acqua potabile contaminata da E. coli nell’UE.
Obiettivo
Drinking water is the most essential resource for life. Access to safe drinking water can prevent disease outbreaks, and lower diarrheal and other disease burdens. According to the World Health Organisation around 330,000 cases of water-related disease such as E. coli are reported yearly in Europe. Just in 2016, 6,378 confirmed cases of Shiga toxin‐producing Escherichia coli infections were reported in the EU. Symptoms include diarrhoea, vomiting, stomach pains, nausea, headache, and fever. With the current technologies it can take two or more days to identify infectious risks in drinking water and by then the affected water is likely to have been consumed.
ColiSense will bring to industrial production stage a quick (60 min), inexpensive (€1 per analysis) and accurate analyzer capable of detecting and quantifying E. coli cells in drinking water below the regulation threshold limits (1 cell per /100ml). ColiSense can be applied in a wide variety of industries, including the ones with the highest quality water demands in Europe (e.g. waterworks, food and beverage, pharma, cosmetic, etc.), and reach very high levels of efficiency. Our solution makes monitoring low-cost and easy to use with an enabled cloud dashboard (for remote monitoring) and analytic tools. The ultimate goal of ColiSense is to eliminate the large problem of E. coli contaminated drinking water distribution in EU (preventing people becoming sick by preventing them from drinking contaminated water).
bNovate Technologies AG (bNovate) is a company that offers solutions to waterworks and food and beverage industries for automated monitoring of microbiological parameters and fast detection of bacterial contaminations in water. The bNovate staff is composed of experts and professionals who have extensive knowledge in a wide variety of subjects related to water science, microbiology and flow cytometry.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia altre ingegnerie e tecnologie tecnologia alimentare
- ingegneria e tecnologia ingegneria ambientale processi di trattamento delle acque processi di trattamento delle acque potabili
- scienze naturali scienze biologiche microbiologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-2 - SME instrument phase 2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
1024 Ecublens
Svizzera
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.