Descrizione del progetto
Test 5G per il gemellaggio digitale e la navigazione di flotte di droni
Con l’evoluzione dell’Internet delle cose (IoT), evolvono anche le sue applicazioni nelle industrie verticali. Il 5G promette di aumentare ulteriormente il potenziale dell’Internet delle cose con ampi miglioramenti rispetto al 4G, adattandosi in modo flessibile a un’ampia gamma di casi d’uso con diverse esigenze di servizio e ridefinendo i modelli di business per le aziende. Il successo di questi modelli di business dipende dalla capacità dell’operatore di personalizzare la rete 5G da punto a punto in modo da soddisfare le esigenze delle varie applicazioni. Il progetto 5G-DIVE, finanziato dall’UE, condurrà test di rete 5G da punto a punto per dimostrare il valore dei modelli di business che il 5G offrirà a due applicazioni verticali: il gemellaggio digitale e la navigazione di flotte di droni. Le prove saranno condotte in impianti 5G da punto a punto con sede in Europa e Taiwan.
Obiettivo
Abstract: 5G-DIVE targets end-to-end 5G trials aimed at proving the technical merits and business value proposition of 5G technologies in two vertical pilots, namely (i) Industry 4.0 and (ii) Autonomous Drone Scout. These trials will put in action a bespoke end-to-end 5G design tailored to the requirements of the applications targeted in each vertical pilot, such as digital twinning and drone fleet navigation applications. 5G-DIVE’s bespoke design is built around two main pillars, namely (1) end-to-end 5G connectivity including 5G New Radio, Crosshaul transport and 5G Core, and (2) distributed edge and fog computing integrating intelligence located closely to the user. The latter pillar extends significantly beyond the EU- TW-Phase-I 5G-CORAL solution framework by adding support for automation based on artificial intelligence and distributed ledger technologies. The targeted intelligent tailored design is envisioned to achieve optimized performance and thus boost significantly the business value proposition of 5G in each targeted vertical application. 5G-DIVE trials target pilots running for several weeks on the premises of the vertical applications in real-life testbeds in Europe and Taiwan, leveraging noticeably the European 5G end- to-end facilities from ICT-17 call and Taiwan’s testbed facilities.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificiale
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionireti di telecomunicazionerete mobile5G
- scienze socialisociologiarelazioni industrialiautomazione
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicaroboticarobot autonomidrone
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-ICT-2019-1
Meccanismo di finanziamento
RIA -Coordinatore
28903 Getafe (Madrid)
Spagna