Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Future of European Independent Art Spaces in a Period of Socially Engaged Art

Descrizione del progetto

Formazione per l’arte socialmente impegnata

L’arte socialmente impegnata ha lo scopo di promuovere un cambiamento sociale e politico attraverso la collaborazione con individui, comunità e istituzioni per la creazione di arte partecipativa. Il progetto FEINART, finanziato dall’UE, comprende una vasta collaborazione tra centri di ricerca che rilasciano titoli di studio in filosofia politica, teoria dell’arte e gestione culturale e il settore artistico europeo indipendente. FEINART fornisce la prima indagine interdisciplinare e olistica sul ruolo e la funzione democratica dell’arte socialmente impegnata in Europa. Il progetto prevede di formare 11 ricercatori, fornendo loro le competenze accademiche e non accademiche necessarie per affrontare le sfide di questo nuovo panorama artistico e culturale.

Obiettivo

FEINART is an extensive collaboration between degree-awarding research-centres in political philosophy, art theory/practice
and curatorial studies/cultural management, and the independent European art sector, as the basis for the first
interdisciplinary and holistic investigation of the democratic role and function of socially engaged art in Europe. In this it will
train 11 Early-Stage Researchers in order to provide the relevant academic and non-academic skills to engage with the
challenges of this new artistic and cultural landscape. The 11 ESRs will be spread across four academic Beneficiaries
(University of Wolverhampton University of Iceland, University of Edinburgh, Zeppelin University, Germany) and 7 Partner
Organizations (Tensta Konstall, Sweden; BAK, Netherlands; State of Concept, Greece; W-Est, Italy; Tranzit.ro Romania;
Teatr Scena Prezentacje (Biennale Warsawa), Poland; and Icelandic Academy of the Arts, Iceland). The selected POs represent an exemplary cross section of small-scale and larger independent spaces - projects spaces, cultural centres, art labs/research hubs -
working under different demands and expectations, yet all providing invaluable support and resources for artists working in
the area of socially engaged practice. The training programme, as such, will provide invaluable data about the distribution,
impact, and role of socially engaged art, as a future contribution to funding policy recommendations on state support of art
beyond the museum’s traditional functions, and debates on art and public culture.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2019

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF WOLVERHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 909 517,68
Indirizzo
WULFRUNA STREET
WV1 1LY Wolverhampton
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Wolverhampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 909 517,68

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0