Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Promoting STARTups and SMEs as the BEST place to work through workplace innovation

Descrizione del progetto

Finanziare le PMI per favorire l’innovazione sul posto di lavoro

Per sostenere l’innovazione, l’Unione Europea ha lanciato una serie di programmi per finanziare in modo diretto start-up e piccole e medie imprese (PMI). È necessario garantire che questi propulsori di innovazione e motori di crescita economica siano i posti migliori in cui lavorare, soprattutto con così tante opportunità disponibili altrove. Il progetto Start-at-best, finanziato dall’UE, mira a promuovere e finanziare progetti di innovazione sul posto di lavoro su piccola scala/ad ampio raggio. Coordinato dall’Iniziativa europea Startup Europa e dal Comitato delle regioni, il progetto dedicherà più di tre quarti delle sue risorse per finanziare le start-up, attraverso inviti a presentare proposte che assegneranno sovvenzioni di 7 500 euro ad almeno 30 piccole imprese in Europa.

Obiettivo

The Start-at-best proposal will be focused in making STARTups and SMEs (small businesses) the BEST place to work, by promoting and fundings small-scale / big-outreach worlplace innovation projects.
The proposal is coordinated by the Startup Europe Regions Network, a Brussels based associated born under the auspices of the European Startup Europe Initiative and the Committee of Regions, and that groups several national and regional innovation agencies across Europe, and is directly supported by 3 of these agencies. The project will devote more than 78% of its resources to fund startups, through calls for proposals that will allocate grants of 7,5K€ to a minimum of 30 small businesses in Europe.
Our proposal will contribute to making Workplace Innovation easy for SMEs and especially for startups and micro-firms across Europe, by providing financial means to small firms to allow them to experiment new solutions and by developing a strong content basis provided through an easy accessible and clear web site based on an repository of real life, startup-inspired cases that are described in terms of a set of key features and which help to provide answers to companies that are in need for a workplace change. The need and desire to change will be brought to the surface through ways such as workshops, awareness sessions, consulting, etc. Workplace innovation represents a rising tide, but the boats that reach the swell first will be first to succeed.
The partners in this proposal are ideally placed to achieve these goals as they include: a leading European association of regional agencies devotes to startup and SME innovation created under the auspices of the Startup Europe EC initiative, the Startup Europe Regions Network (SERN); and 3 regional/national agencies (ASTER, IT, Cork Innovates, IE and ANI, PT) responsible for the management of SME support funds in their regions, and that will enlarge their support to cover workplace innovation projects through this proposal.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STARTUP EUROPE REGIONS NETWORK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
AVENUE DES ARTS 24
1000 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0