Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Develop an innovative computer system which understands contractual documents by applying artificial intelligence

Descrizione del progetto

Una soluzione innovativa per la gestione dei contratti

La maggior parte delle piccole e medie imprese (PMI) non dispone delle conoscenze necessarie a livello contrattuale e giuridico per comprendere i contratti. Si avverte il bisogno di un responsabile dell’innovazione in grado di sviluppare algoritmi di elaborazione del linguaggio naturale mediante l’impiego di tecnologie di apprendimento automatico e apprendimento profondo. Alla luce di tali premesse, il progetto Computer Linguist, finanziato dall’UE, svilupperà una soluzione di gestione contrattuale per consentire di comprendere e interpretare i contratti. Il progetto svilupperà un servizio intelligente in grado di apprendere autonomamente i contratti da diverse fonti (appalti, vendite e progetti) e di fornire consulenza legale. La soluzione è concepita per essere adatta a tutte le PMI a livello globale, nonché per qualsiasi tipologia di contratto.

Obiettivo

Ginkgo Analytics want to develop a contract management solution which understands and interprets contracts from different sources (e,g. procurement, sales, projects, Human Resources). This solves the problem that contractual and legal knowledge is rarely available in sufficient capacity in most SMEs. Therefore a smart service is developed which is self-learning and understand contracts and provides legal advise. To achieve this goal an Innovation Associate is required which is capable to develop natural language processing algorithms using machine learning and deep learning technology. The solution can be used by all SMEs globally and can be applied to all contracts which manage value generation with a total volume of several Trillion EUR.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ERANEOS ANALYTICS GERMANY GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 100 000,00
Indirizzo
Zeughausmarkt 33
20459 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 137 500,00
Il mio fascicolo 0 0