Descrizione del progetto
Un gruppo di giovani ricercatori prende sul personale la resistenza agli antibiotici
Storicamente, i farmaci per le infezioni e le malattie sono stati sviluppati a partire da test effettuati su grandi popolazioni di pazienti simili. I progressi scientifici, soprattutto in materia di genetica, hanno dato inizio a una nuova era di medicina personalizzata in cui geni, proteine e persino parti di proteine possono essere utilizzati per creare terapie mirate. La terapia antibiotica personalizzata è un’area in cui tali metodi possono essere utilizzati per migliorare l’efficacia della terapia antibiotica, combattendo nel contempo il pericoloso aumento di ceppi di batteri resistenti agli antibiotici. TIPAT sta formando dei giovani ricercatori nelle tecniche necessarie per valutare strategicamente le interazioni farmaco-patogeno-ospite per un'efficace terapia antibiotica personalizzata. Un approccio nuovo a quello che sta diventando un problema comune potrebbe essere proprio la «medicina giusta».
Campo scientifico
- scienze mediche e della salutemedicina di baseimmunologia
- scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciafarmaciantibiotici
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologia
- scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciafarmacoresistenzaresistenza agli antibiotici
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)
Coordinatore
2311 EZ Leiden
Paesi Bassi
Mostra sulla mappa
Partecipanti (6)
751 05 Uppsala
Mostra sulla mappa
1090 Wien
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
33100 Udine
63225 Langen
Mostra sulla mappa
07747 Jena
Mostra sulla mappa
40126 Bologna
Mostra sulla mappa