Descrizione del progetto
Una nuova piattaforma di elettrofisiologia favorirà la scoperta di farmaci per le malattie cerebrali
Nel corso degli anni, la nostra conoscenza del cervello e dei suoi neuroni ha compiuto dei progressi enormi. Gli scienziati possono ora analizzare eventi e strutture, dallo scale-up molecolare ad aree cerebrali complete, utilizzando una varietà di tecniche. I parametri elettrofisiologici misurano il flusso di ioni in entrata e in uscita dalle cellule, correlato alla trasmissione sinaptica. Sono piuttosto diffuse le registrazioni di attività sincronizzata in ampie popolazioni di cellule e sono diventate comuni anche le registrazioni di potenziali modifiche della membrana individuale nelle singole cellule. Tuttavia, non è ancora possibile registrare la singola attività ad alta risoluzione in migliaia di cellule contemporaneamente. In-Cytes sta sviluppando una piattaforma elettrofisiologica per tale misurazione dell’attività interconnessa, ad alta velocità e ad alta risoluzione, per promuovere la ricerca di farmaci per le malattie cerebrali debilitanti.
Obiettivo
MaxWell Biosystems AG (MxW) is a Swiss public limited company (AG) who developed electrophysiological platforms (hardware-software-bioassays) for basic research and drug testing on nerve cells. MxW’s aim is to develop In-Cytes, a radically innovative electrophysiology platform to assess neural connectivity for preclinical drug discovery for brain diseases. In contrast to the state-of-the-art technologies for quantifying neural connectivity, which either estimate indirect connectivity or feature poor spatial resolution, In-Cytes can measure physiological direct neural intracellular connectivity among thousands of neurons. This directly addresses the industrial need in pharmacy for neural connectivity bioassays, featuring high-throughput and minimum interference with neurons’ physiology for the development of effective drugs to cure neurodegenerative disorders, such as Alzheimer’s and Parkinson’s diseases.
The proposed recruitment of an Innovation Associate will have significant impact on the business opportunities of MxW by bringing in lacking expertise for the development of In-Cytes. The envisaged grant will help to overcome the recruitment barriers of being a relatively unknown, small start-up enterprise that cannot compete with larger companies due to limited visibility, brand awareness, (perceived) career opportunities, salary and recruitment budget.
The development of In-Cytes requires the employment of an academic expert with a multidisciplinary set of skills combining knowledge in neuroscience, microfabrication and data analysis. In turn, the innovation associate will have the opportunity to become an expert in the emerging field of bio-engineering. It is in the interest of the company to continue the employment after the initial year in order to develop the first prototype of In-Cytes into an industrial end product.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciascoperta di farmaci
- scienze mediche e della salutemedicina di baseneurologiademenzaalzheimer
- scienze mediche e della salutemedicina di basefisiologia
- scienze mediche e della salutemedicina di baseneurologiaparkinson
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendaleoccupazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-INNOSUP-2019-02
Meccanismo di finanziamento
CSA - Coordination and support actionCoordinatore
8047 Zurich
Svizzera
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.