Descrizione del progetto
Sintesi chimica rapida ed efficiente utilizzando fotocatalizzatori verdi in un reattore a microcanali
PhoMatFlow ha sviluppato fotocatalizzatori eterogenei con un grande potenziale per la produzione verde di numerose sostanze chimiche di interesse industriale e farmaceutico. Il team sta ora sviluppando la tecnologia dei reattori a microcanali e un piano di commercializzazione per supportarla. I reattori a microcanale, con i loro numerosi piccoli canali e il flusso continuo, stanno attirando una crescente attenzione per l’uso nella produzione chimica. I loro elevati rapporti tra superficie e volume e la miscelazione dei fluidi notevolmente migliorata rispetto ai reattori convenzionali offrono eccellenti proprietà di trasferimento termico e di massa. Per sfruttare il reattore a microcanali, il team sta inoltre sviluppando metodi per caricare i fotocatalizzatori su cartucce. Questi materiali e processi innovativi supporteranno il mondo accademico e l’industria nella scoperta e nella produzione di nuove sostanze chimiche in modo sostenibile, economico ed efficiente.
Obiettivo
During the research of the ERC-funded project UNBICAT (ERC-CoG, contract number 647550), the Principal Investigator, and his research group have developed new photocatalysts and their application in different organic transformations. A recent development of the project has been the preparation of new photocatalysts and their immobilization onto different materials, making them heterogeneous catalysts. These heterogeneous photocatalysts are able to produce chemicals and products of interest to the chemical industry. Therefore, the heterogeneous photocatalysts developed in this project are expected to become valuable tools for the production of chemicals under more sustainable and milder conditions. The aim of the present Proof of Concept (PoC) project is to study their implementation in cartridges and microchannel reactors for flow chemistry. For this purpose, reaction optimization to scale-up the current mg-scale synthesis of the heterogeneous photocatalysts, and their incorporation onto cartridges and microchannel reactors will be carried out. In addition, the photocatalytic performance of the devices in the preparation of chemicals and products of interest to the industry will be validated using flow chemistry. This PoC project will also contain an analysis of the intellectual property and patent filing procedure required to protect the inventions within the field of synthesis and application of the catalyst. Additionally, a market analysis to identify potential industrial partners will be conducted. These photocatalytic cartridges and microchannel reactors will be valuable tools in different fields of the chemical industry for manufacturing chemicals, but also in academia for the preparation of products and to address other novel transformations.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.1. - EXCELLENT SCIENCE - European Research Council (ERC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
ERC-POC-LS - ERC Proof of Concept Lump Sum Pilot
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-PoC
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoIstituzione ospitante
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
28049 MADRID
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.