Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Verifying Authenticity with Liquid crystal-Derived Anti Theft Encoding

Descrizione del progetto

Un modo nuovo per proteggere le merci dalla contraffazione

Il commercio di merci contraffatte e pirata rappresenta una grande sfida. I gruppi della criminalità organizzata svolgono un ruolo sempre più importante in queste attività e traggono notevoli vantaggi dalla contraffazione e dalla pirateria. Purtroppo, è difficile tracciare e rilevare la contraffazione. Il progetto VALIDATE, finanziato dell’UE, esaminerà la fattibilità commerciale di un innovativo sistema di codifica antifurto basato su rivestimenti a base di riflettori sferici colesterici. Il sistema si avvarrà di riflettori sferici a cristalli liquidi di Bragg ad alta definizione per generare motivi impossibili da clonare per l’autenticazione sicura e l’identificazione ad alta sicurezza. l progetto porterà un cambiamento radicale nella protezione dei mercati legali, della sicurezza e dei diritti dei consumatori.

Obiettivo

Product counterfeiting, sometimes related to the theft of the original, has emerged as a significant economic issue, with the market value of pirated products equalling or exceeding the gross domestic product of some European countries. A 2016 report from OECD in cooperation with the EU Intellectual Property Office (EUIPO) found that in 2013 counterfeit products sold were worth €375 billion, totalling 2.5% of global trade. Counterfeit products range from high-end consumer luxury goods, to business-to-business products such as machines, chemicals, raw materials or spare parts, and to common consumer products such as toys, pharmaceuticals, cosmetics and food. Some counterfeit products, in particular in the latter category but also, e.g. spare parts, are of low quality, thus creating additional health and safety threats. Valuable raw materials can be stolen at the site of production or in transit, sometimes being replaced by a copy that can be difficult to detect as such by the receiver, sometimes reappearing on the market with no means to detect them as stolen. VALIDATE aims to investigate the commercial feasibility of Cholesteric Spherical Reflectors (CSRs) coatings as high-security identification tags, within a work plan that aims to take our innovation from a Technology Readiness Level (TRL) of 4 to 6/7. This will serve as a key stepping stone towards full commercial exploitation of our CSRs as a game-changing material for authentication. The value proposition of VALIDATE is a physical identifier tag that is effectively unclonable as a result of the manufacturing process, naturally tamper-evident and hard to simulate due to the complexity of the generated patterns. VALIDATE’s end goal is to have a comprehensive description of the commercial feasibility of our technology and, if positive, what commercialization route has the best risk/benefit ratio.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC-LS - ERC Proof of Concept Lump Sum Pilot

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITE DU LUXEMBOURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
2 PLACE DE L'UNIVERSITE
4365 ESCH-SUR-ALZETTE
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0