Descrizione del progetto
Un banco di prova per applicazioni su nanomembrane
Le nanomembrane sono strutture sintetiche che imitano le membrane biologiche e sono utilizzate come filtri a livello molecolare. Il progetto INNOMEM, finanziato dall’UE, sta sviluppando un banco di prova sostenibile come punto di accesso unico per i partner industriali all’interno o all’esterno dell’Europa interessati alla tecnologia. Riunendo i leader del settore, il progetto offrirà progetti pilota manifatturieri innovativi, tecniche di caratterizzazione avanzate, modifica di superfici e modellizzazione di membrane costruite con materiali diversi (polimeri, ceramica, metalli e nanocompositi). Il banco di prova INNOMEM dimostrerà come le nanomembrane innovative siano utilizzabili per affrontare i problemi industriali della vita reale, aprendo il mercato per questi nuovi prodotti.
Obiettivo
INNOMEM gathers some of the most recognised Membrane departments (>20) in Europe and acknowledged facilitators of technology transfer, corporate finance, funding and coaching, making available (i) the most promising and breakthrough manufacturing pilots and (ii) advanced characterization techniques and modelling together with (iii) non-technical services through this Test Bed: while relevant improvement metrics can be defined, the potential network of reachable stakeholders counts thousands of businesses on an international scale. Key facts are reported below. Within the scope of INNOMEM, main different types of membrane materials (polymeric, ceramic, metallic and nanocomposite), surface modification, membrane morphology and geometry and applications will be covered, providing for the first time a single entry point for industrial partners, mainly SMEs, aspiring to answer their concerns but with minimum investment costs and reduction of risks associated with technology transfer, while opening-up opportunities for demonstration of innovative nanomembranes in real life industrial problems (TRL7) and thus faster opening the market for these new products. The main KPIs for INNOMEM:
Technical: 20% Membrane productivity improvement, 30% faster verification, >40% CO2 emissions and energy consumption reduction.
Non-Technical: 10 Showcases, >15 Democases, >100 reachable SMEs and > 300 reachable investors.
INNOMEM stems from the consideration that the development of products based on advanced membranes and nanomaterials require access to finance and an optimised business planning, relying on a sound prior analysis of the market, of the economic impacts and capacity of a company. The project aims at developing and organizing a sustainable Open Innovation Test Bed (OITB) for nano-enabled membranes for different applications. The OITB will also offer a network of facilities and services through a Single Entry Point (SEP) to companies (inside or outside Europe).
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia della produzioneproduttività
- scienze naturalimatematicamatematica purageometria
- ingegneria e tecnologiananotecnologiananomateriali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-NMBP-HUBS-2019
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna
Mostra sulla mappa
Partecipanti (34)
5612 AE Eindhoven
Mostra sulla mappa
00185 Roma
Mostra sulla mappa
2400 Mol
Mostra sulla mappa
50009 Zaragoza
Mostra sulla mappa
SW7 2AZ LONDON
Mostra sulla mappa
B4 7ET Birmingham
Mostra sulla mappa
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
21502 Geesthacht
Mostra sulla mappa
70013 Irakleio
Mostra sulla mappa
34090 Montpellier
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
34296 Montpellier Cedex 5
Mostra sulla mappa
7522 NB Enschede
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
7522 NB Enschede
Mostra sulla mappa
45141 Essen
Mostra sulla mappa
52062 Aachen
Mostra sulla mappa
15341 Agia Paraskevi
Mostra sulla mappa
2750 Ballerup
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
31320 Castanet-Tolosan
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
04229 Leipzig
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
52066 Aachen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
17564 Palairo Faliro
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
153 41 AGIA PARASKEVI
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
17122 Nea Smyrnh
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
53424 Remagen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
98669 Veilsdorf
Mostra sulla mappa
00189 Roma
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
1069-211 LISBOA
Mostra sulla mappa
45128 Essen
Mostra sulla mappa
92400 Courbevoie
Mostra sulla mappa
48180 LOIU
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Mostra sulla mappa
48170 ZAMUDIO
Mostra sulla mappa
28004 Madrid
Mostra sulla mappa
7521 PH Enschede
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.