Descrizione del progetto
La nuova piattaforma offre analisi ad alta precisione di particelle colloidali
Un colloide è una miscela che comprende particelle insolubili disperse microscopicamente distribuite uniformemente all’interno di un’altra sostanza. Le particelle sono più grandi delle dimensioni di una molecola ma più piccole delle particelle che possono essere viste a occhio nudo. I colloidi sono comuni nella vita di tutti i giorni. Alcuni esempi includono cioccolato, vetro, carta, vernici o rivestimenti. La caratterizzazione delle particelle è vitale per le applicazioni commerciali. Il progetto NoChaPFI, finanziato dall’UE, svilupperà tecniche avanzate per la misurazione rapida e accurata della dinamica di particelle sospese in un liquido. La nuova piattaforma offrirà velocità, affidabilità e precisione incredibili per la caratterizzazione delle particelle.
Obiettivo
We propose a novel platform for particle characterisation in diverse applications making use of colloidal suspensions. These are ubiquitous in applications across many sectors: agriculture, food, household and personal care goods, paints and coatings, oil, water treatment, etc.. In other applications, the role of suspensions is less obvious, but no less vital: molten chocolate is a suspension of sugar crystals in oil, while all ceramics start as particulate pastes (of, e.g. titania) before sintering. Particle characterisation is key to research, development and manufacturing in all of these industries. Our technique is based on the fast and accurate measurement of the dynamics of particles suspended in a liquid, which we have been developing in a current ERC Advance Grant. Our platform is unique in its speed, facility of operation and range of applications.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialirivestimenti e pellicole
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricoltura
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialiceramica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) ERC-2019-PoC
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
ERC-POC-LS - ERC Proof of Concept Lump Sum PilotIstituzione ospitante
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito