Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BovINE Beef Innovation Network Europe

Descrizione del progetto

Sostegno agli allevatori di bovini da carne in Europa

Che carne mangi? Anche se nel settore della carne bovina dell’Unione europea ci sono più di 250 000 aziende agricole, non esiste una rete che si concentri sulle esigenze dei relativi produttori in Europa. Il progetto BovINE, finanziato dall’UE, intende formare un ecosistema transnazionale per stimolare lo scambio di conoscenze a livello internazionale. Per promuovere la sostenibilità del settore bovino europeo, BovINE si baserà su un approccio multisettoriale. Il progetto istituirà collegamenti tra ricercatori, consulenti, agricoltori e soggetti interessati con l’obiettivo di stimolare lo scambio e l’accettazione di soluzioni co-create. BovINE condividerà idee innovative e identificherà e conserverà i risultati della ricerca che non sono stati ancora ampiamente adottati.

Obiettivo

BovINE will tackle urgent sustainability challenges faced by beef producers by bringing together beef farmers, farming organisations, advisors, researchers and all relevant actors across 10 member states to close the divide between research and innovation in Europe. There are 255,000 farms in the EU bovine meat sector, yet no network focused solely on their needs has been established to date. Coordinated by Teagasc (IE), BovINE is built around the multi-actor approach to implement more intense cooperation between researchers, advisors, farmers and relevant actors to facilitate greater exchange and acceptance of co-created solutions. BovINE draws on the EU, national and regional connections of the 18 consortium members to appropriate networks, on the four related key themes of socio-economic resilience, animal health and welfare, production efficiency & quality and environmental sustainability. Using the multi-actor approach BovINE will (i) capture and share innovative ideas and methods from practice across Europe and (ii) identify and conserve research findings that have not yet been widely adopted, enhancing their potential for integration into practice by assessing feasibility at demonstration farms. BovINE’s strategic and targeted dissemination and communication actions are designed to raise awareness of the project’s innovation potential, and deliver engagement with farmers, their intermediaries and knowledge providers. Through driving effective cooperation between beef producers and researchers, and utilising trusted gatekeepers, BovINE will form a transnational ecosystem to stimulate knowledge exchange at international level to boost the economic viability and sustainability of the European beef-producing sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-RUR-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEAGASC - AGRICULTURE AND FOOD DEVELOPMENT AUTHORITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 351 762,50
Indirizzo
Oak Park
R93 Carlow
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-East
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 351 762,50

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0