Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Farmer clusters for Realising Agrobiodiversity Management across Ecosystems

Descrizione del progetto

Innovare e arricchire le associazioni di agricoltori nell’ambito dei diversi sistemi di coltivazione in Europa

Le associazioni di agricoltori sono concepite per fiorire a un livello dal basso verso l’alto, secondo una gerarchia in cui un agricoltore svolge il ruolo di guida. Sebbene il lavoro sia spesso integrato da programmi agro-ambientali già esistenti, sono diverse le associazioni istituite senza l’aiuto di alcun finanziamento. Il progetto FRAMEwork, finanziato dall’UE, è concepito per arricchire e innovare le associazioni di agricoltori esistenti realizzando una collaborazione con i gruppi di parti interessate a livello locale e nazionale, il che contribuirà a istituire nuove associazioni di agricoltori multi-attore nell’ambito di diversi sistemi di coltivazione in Europa sulla base delle cooperazioni esistenti. Il progetto intende configurarsi come innovativo nel modo in cui metterà in atto l’etica, la protezione dei dati e i regolamenti in materia di genere dell’UE.

Obiettivo

FRAMEwork is constructed based on the Farmer Cluster approach successfully implemented in the UK. FRAMEWORK will enrich and innovate existing Farmer Clusters by liaising with local and (inter)national stakeholder groups, and set up new, multi-actor, Farmer Clusters in different cropping systems in Europe, based on existing collaborations. The Farmer Clusters will be united in a European-wide self-sustaining network and linked with the Citizen Observatory and Information Hub that will facilitate farmer and citizen-based collection and sharing of harmonised, high-quality information on biodiversity and farming, and develop engaging online and offline activities to amplify awareness and understanding of biodiversity and Biodiversity Sensitive Farming across different stakeholders in Europe. The scientific contribution to these citizen-based activities will deliver the following outcomes: 1) Advanced ecological understanding of the drivers of biodiversity change in agricultural landscapes; 2) a selection of best-practice biodiversity-sensitive management by farmers based on their local requirement; 3) validated methods for biodiversity targeting, monitoring and evaluation and 4) private and public incentives to foster biodiversity-sensitive farming as a public good. Furthermore, FRAMEwork will assess the effectiveness of the Farmer Cluster approach to develop and implement place and system-specific biodiversity-sensitive farming practices and evaluate the economic and environmental performance, delivering a permanent on-line evaluation tool on the Citizen Observatory and Information Hub. The TRL of the Decision Support Tools ranges from 3-5, where improvements are foreseen for the TRL5 Decision Support Tool, while the ones at TRL3 will be brought to TRL4-5 through testing and improvements in the Farmers Clusters. FRAMEwork will be innovative in the way in which it will implement EU ethics, data protection and gender regulations.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE JAMES HUTTON INSTITUTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 434 412,68
Indirizzo
ERROL ROAD INVERGOWRIE
DD2 5DA Dundee
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Perth & Kinross and Stirling
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 434 412,68

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0