Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent Theatrical Distribution System

Descrizione del progetto

Tecnologia moderna per rivitalizzare i cinema tradizionali

L’industria cinematografica tradizionale ha seri concorrenti: digitalizzazione, Internet e tecnologia mobile. Tuttavia, il problema principale è trovare un nuovo modo per garantirsi potenziali clienti. Il progetto ITDS, finanziato dall’UE, propone la distribuzione di film intelligente, un sistema che utilizzerà l’intelligenza artificiale e l’analisi di dati utili per prevedere i risultati al botteghino dalle piattaforme online e che avvicinerà il pubblico a un determinato cinema. Il sistema proporrà il programma di ogni sala cinematografica a partire da proiezioni realizzate in base alla posizione e alle caratteristiche del pubblico locale. Il progetto aumenterà il tasso di successo delle sale cinematografiche e l’interattività con le comunità.

Obiettivo

Digital and mobile society is threatening movie theatre industry. Users demand more content. Spectator behaviour is evolving to event-based experiences, single-day screenings and alternative contents. The classical approach misses all the customer info about due to poor traceability.
Traditional targeting at theatres instead of distributors complicates the movie industry digitalization, as there is no way to manage such complex theatrical environment worldwide.
ITDS is a smart movie distribution solution consisting of an Artificial Intelligence engine and predictive analysis (logistics regression and decision trees) working on multiple data sources in order to: (i) provide a prediction of box office results in an online platform; (ii) connecting movie theatres to the audience and (iii) suggesting the best movie schedule for each theatre, geographical location, audience gender & age, etc.
It provides customers (Movie owners & theatres) with a higher success rate (direct link between all stakeholders), low risk (revenue share model) and maximal ROI/box office, thanks to our marketing and focus on the long tail. It reaches to a new audience (35% our users do not frequently go to movie theatres).
For end users (audience) it will increase the movie offering available in theatres by 98% and provide better interactivity and communities.
ITDS will help Movieday in our international expansion to EU countries, nearly €200M revenue over 5 years and the creation of 158 additional qualified jobs by 2025.
Movieday is an Italian start-up, founded in 2014, fully dedicated to ITDS, its core project. It secured €600k support from public/private organizations and has a team of 10 movie industry and business professionals. Company turnover in 2017 was €250k and the company got €500k VC investment in Dec 2018.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MOVIEDAY NEXT SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIALE REGINA GIOVANNA 9
20129 MILANO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0