Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Simplicity and Market Design

Descrizione del progetto

Rivisitazione della semplicità per sostenere la progettazione di meccanismi di mercato più pratici

La semplicità svolge un ruolo fondamentale nella progettazione dei mercati, perché abbassa i costi, riduce l’impatto delle disuguaglianze, incoraggia la partecipazione ai mercati e alle altre istituzioni e ne facilita la valutazione. Il progetto Simplicity, finanziato dall’UE, cercherà di dare una risposta alle seguenti domande: quali sono i contratti e i mercati semplici? Come possiamo confrontare la semplicità dei contratti e dei mercati? Quali sono i compromessi fra la semplicità e altri obiettivi come il benessere, l’equità o il reddito? Gli altri obiettivi del progetto includono l’elaborazione di una base comportamentale per la progettazione dei mercati e di modi pratici per organizzare vari mercati e istituzioni, come l’assegnazione di risorse pubbliche scarse e la vendita di permessi di inquinamento e titoli di Stato.

Obiettivo

Why are actual contracts and market mechanisms often simpler than our theoretical predictions? This is a central puzzle in microeconomics and, in many environments, it constrains our ability to rely on economic models. It raises further fundamental questions: What does it mean that a contract or a mechanism is simple? How to compare the simplicity of various contracts, mechanisms, and games? The proposed research program aims to address these questions and provide a new behaviorally- grounded foundation for market design, contract theory, and the analysis of simplicity. The program has three complementary parts: (i) to address the simplicity puzzle by developing a novel approach to contracting and mechanism design that takes into account perception errors; (ii) to operationalize what simplicity means and how various mechanisms, contracts, and games can be compared in terms of their simplicity; and (iii) to explore the trade-offs between simplicity and welfare-and-revenue criteria and to develop new practical market mechanisms for markets such as school choice, the assignment of medical transplants, and the auctions of commodities and government securities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Meccanismo di finanziamento

ERC-COG -

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT ZURICH
Contributo netto dell'UE
€ 1 727 380,00
Indirizzo
RAMISTRASSE 71
8006 Zurich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
€ 1 727 380,00

Beneficiari (1)