Descrizione del progetto DEENESFRITPL Una tecnologia sicura e a basso costo per lo stoccaggio dell’idrogeno L’idrogeno può essere usato come carburante per i veicoli, per la fornitura di elettricità e per riscaldare le case, il tutto a zero emissioni di carbonio, e si può produrre mediante l’elettrolisi dell’acqua, il cui unico sottoprodotto è l’ossigeno. D’altra parte lo stoccaggio dell’idrogeno, che può facilmente esplodere se mescolato con l’aria, pone importanti problemi di sicurezza. Inoltre, la necessità di utilizzare grandi serbatoi di stoccaggio per garantire una sufficiente capacità energetica fa aumentare il costo dello stoccaggio dell’idrogeno. Il progetto MHS, finanziato dall’UE, svilupperà una tecnologia economica e sicura al 100 % per lo stoccaggio dell’idrogeno sotto forma di idruri metallici. Una volta prodotta su larga scala, questa tecnologia potrebbe essere utilizzata per immagazzinare l’energia dell’idrogeno per una vasta gamma di applicazioni che vanno dal riscaldamento ai trasporti, passando per l’ambito industriale e l’accumulo di energia. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo Hydrogen is the most abundant element in the universe, which can be easily generated by electrolysis and combusted to generate energy without emissions.But the storage of hydrogen is today very dangerous (explosive when mixed with air) and costly, due to large storage tanks needed for sufficient energy capacity and due to energy intensive processes (compression, liquefaction, etc.) to store hydrogen in compressed or liquid form.Metal Hydrides Hydrogen Storage System or MHS is the 100% safe and first economically feasible technology to store hydrogen in forms of metal hydrides.Today it is only a prototype, but tomorrow it will store the hydrogen energy for an infinite number of applications: first to buildings, then on medium/long term to power generators, to produce synthetic fuels, industrial plants and for hydrogen fuel cell cars. Campo scientifico scienze naturaliscienze chimicheelettrochimicaelettrolisiingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburanticarburanti sinteticiingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantipile a combustibileingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabileenergia dall’idrogeno Programma(i) H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs Main Programme H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies Argomento(i) EIC-SMEInst-2018-2020 - SME instrument Invito a presentare proposte H2020-EIC-SMEInst-2018-2020 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-SMEInst-2018-2020-1 Meccanismo di finanziamento SME-1 - SME instrument phase 1 Coordinatore GRZ TECHNOLOGIES SA Contribution nette de l'UE € 50 000,00 Indirizzo Route du p a a 27 1772 Grolley Svizzera Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Schweiz/Suisse/Svizzera Espace Mittelland Fribourg / Freiburg Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 21 429,00