Descrizione del progetto DEENESFRITPL Un modo ecologico ed economico per rendere i suoli più puliti Sebbene le emissioni di inquinanti nell’aria e nell’acqua generate dall’industria europea siano in genere diminuite nel corso dell’ultimo decennio, la contaminazione dei suoli resta un problema globale non documentato di cruciale importanza. Si stima che il numero di siti caratterizzati da terreno inquinato sia, solo nell’UE, di 2,5 milioni di unità. Per affrontare questo problema, il progetto HAC, finanziato dall’UE, sta introducendo un nuovo processo economico e sostenibile dal punto di vista ambientale per pulire il suolo contaminato. Grazie all’impiego di composti chimici comunemente disponibili, HAC offrirà la possibilità di pulire in situ ed ex situ la maggior parte degli inquinanti rilevati, tra cui idrocarburi, policlorobifenili, diossine, pesticidi e altre sostanze nocive. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo Human polluting activities take many forms but one of the most serious types of pollution is soil contamination. In the EU alone there are an estimated 2.5 million sites with polluted soil. Alpha Cleantec AG has invented a new process for transforming contaminated soil into clean soil. The new process has two main advantages over conventional soil remediation techniques: it is inexpensive and does not cause environmental side-effects. Alpha Cleantec's simple but effective solution is accomplished with the use of commonly available chemical compounds. The solution can be applied in- and ex-situ to clean most of the commonly encountered pollutants such as hydrocarbons, PCBs, dioxins, pesticides etc. With this solution, Alpha Cleantec wants to help clean up the environment and contribute to healthy living. Campo scientifico scienze mediche e della salutescienze della salutesalute pubblicascienze naturaliscienze chimicheelettrochimicaelettrolisiscienze naturaliscienze chimichechimica organicaidrocarburiingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia da combustibili fossilipetrolioscienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze ambientaliinquinamento Programma(i) H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs Main Programme H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies Argomento(i) EIC-SMEInst-2018-2020 - SME instrument Invito a presentare proposte H2020-EIC-SMEInst-2018-2020 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-SMEInst-2018-2020-1 Meccanismo di finanziamento SME-1 - SME instrument phase 1 Coordinatore ALPHA CLEANTEC AG Contribution nette de l'UE € 50 000,00 Indirizzo Unter altstadt 28 6300 Zug Svizzera Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Schweiz/Suisse/Svizzera Zentralschweiz Zug Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 21 429,00