Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hybrid Networks for Global Internet Access

Descrizione del progetto

Spianare la strada a una rete Internet ad alta velocità accessibile e conveniente

In un mondo connesso come mai prima d’ora, molte persone al di fuori delle aree urbane non hanno ancora accesso alla rete Internet a banda larga ad alta velocità. La società svedese Forsway ha sviluppato una soluzione rivoluzionaria che mira a fornire Internet ad alta velocità a prezzi accessibili per connettere comunità remote in tutto il mondo utilizzando l’infrastruttura esistente come rete di comunicazioni ibride. Avendo sviluppato con successo e dimostrato l’attuabilità di questa tecnologia, Forsway intende introdurla su un mercato più ampio. Il progetto Forsway Next Gen, finanziato dall’UE, preparerà la tecnologia per l’adozione globale eseguendo uno studio di fattibilità che integra le nuove soluzioni e le esigenze dei clienti. Quest’azione dovrebbe migliorare la posizione del prodotto nel mercato globale e contribuire a connettere il mondo.

Obiettivo

Forsway produces a unique solution to bridge the global digital divide now.
Currently more than 45% of the world’s population, some 3.4B people, does not have access to affordable internet connectivity, a major obstacle to sustainable, equitable development. Providing economically viable broadband in the ‘problem terrain’ outside urban and suburban population concentrations is challenging.
Forsway, a leading developer of hybrid satellite/terrestrial communications in Europe, has developed a unique hybrid communications solution which combines existing satellite and terrestrial mobile services to provide affordable digital broadband access. Our visionary team has a global perspective: to combine the best of satellite and terrestrial communications into hybrid networks, to connect the world to the internet. Our solution can bridge the digital divide now, rather than when delayed new infrastructure projects are ready. This approach is made possible by a very strong market position and close customer cooperation.
This project is the first step in an accelerated commercialisation of our hybrid communications solution, bringing them to a successful market entry within 3 years. We anticipate, by 2023, connecting an additional 1M users to the internet, create huge economic and societal value in the underserviced markets of emerging economies in the developing world, as well as rural and remote regions in the developed world. This will generate €42M in revenue and 19 jobs for Forsway, and more than 150 jobs in our supply chain, as we address a €100B underserviced market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FORSWAY SCANDINAVIA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KANIKEGRAND 3B
54134 SKOVDE
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0