Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A unique, interferon-based veterinary therapy to minimize antimicrobial overuse in cattle and tackle the societal global problem of antimicrobial resistance

Obiettivo

The rise of antimicrobial resistance (AMR) is a major threat to global public health as it will cause 10 million deaths per year by 2050. The rise in AMR is largely driven by the abundant mis- and overuse of antimicrobial drugs in humans and animals. As such, there is a strong demand to reduce the use of antimicrobials in animals, putting cattle farmers under enormous pressure to change their current way of working. However, the lack of appropriate alternatives is hindering them to renounce from (over)using antimicrobials as their production output and income are at risk.

At FarmPharma, we are on the mission to provide effective, safe and affordable solutions to keep livestock animals healthy and well. To do so, we are developing InterferOx, an interferon-based, immune-stimulating, anti-infective therapy for cattle with the unique ability to treat AND prevent viral AND bacterial infections. InterferOx can thus minimize the use of antimicrobials in cattle by providing farmers an effective and sustainable alternative, thereby providing a solution for the rise in AMR.

The global market volume is 1.5 billion cattle, with our total addressable markets of Europe and US accounting for 121 and 94 million, respectively. With InterferOx, we respond to the trends and needs of our €1.7 billion target market: the cattle antimicrobials market. We aim to commercialize InterferOx via a licensing deal with a pharmaceutical company after completing clinical validation. In return, we will receive upfront, milestone and royalty payments with an estimated value of €77.8 million within the next 7 years.

To maximize our chance of realizing this promising future, we will perform a feasibility study, focusing on market analysis, commercialization strategy, IP strategy and value chain, to deliver a consolidated business plan. This will give us a clear understanding of the commercial potential of InterferOx, strengthen our current infrastructure, and define our optimal business strategy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FARMPHARMA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIRDINGS ALLE 32B
754 50 UPPSALA
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0