Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Creating High Performance Insect Breeds via a Platform for Typing of Insect Strains

Descrizione del progetto

Gli insetti come fonte di proteine animali di elevata qualità

Secondo le previsioni, il mercato globale dei mangimi si confronterà con una carenza di 60 milioni di tonnellate entro il 2030. Le proteine degli insetti racchiudono un potenziale enorme e la mosca soldato nera è un eccellente candidato per la loro produzione. Tuttavia, è stata accordata poca attenzione alla creazione di nuove razze di mosca soldato nera a elevate prestazioni. Il progetto PLATYPIS, finanziato dall’UE, si propone di fornire una soluzione innovativa attraverso lo sviluppo di una razza di mosca soldato nera ad alte prestazioni avvalendosi di tecnologie ad alta produttività. L’obiettivo principale consiste nel raddoppiare la produttività dell’intera industria del mangime a base di insetti fornendo razze ai produttori di mosca soldato nera, aumentando in definitiva l’accesso a proteine animali di elevata qualità.

Obiettivo

The global feed market is expected to experience a shortage of 60M tonnes of protein by 2030. Insect protein has huge potential to be produced efficiently and locally, strengthening the EU protein and feed supply chains. Globally, the Black Soldier Fly (BSF), has emerged as the prime candidate for insect production – 30 commercial producers already operate in the EU, with anticipated outputs of 1.2M tonnes of insect protein by 2025.

However, little focus has been put on developing new breeds of high-performance BSF. Beta Bugs, the insect breeding company, vision is one in which insects feed, fuel and supply a growing population. To do this we have developed an innovative solution to this problem: creating high performance BSF breeds using high-throughput technologies, including the PLATform for TYPing of Insect Strains. Our current objective is to double the productivity of the entire “insects as feed” industry by supplying our breeds to BSF producers, our customers.

Our breeds amplify BSF producer yields, driving down costs of production whilst simultaneously boosting product quality. Our breeds are built with agri-food value chain stakeholders in mind, ensuring they also benefit the entire agri-food value chain. In farming these breeds, BSF producers will be able to compete on price with soymeal and fishmeal, whilst providing a stable protein supply to the EU’s agri-food chain. This ensures that consumers will still be access high-quality animal protein despite population growth and diminished supply of soy and fishmeal from outside of the EU.

This Phase 1 SME Instrument project aligns with Beta Bugs’ business strategy by enabling it to assess the technical, financial and commercial feasibility of producing, commercializing and distributing elite BSF breeds to European BSF producers. In doing so, Beta Bugs will identify key factors and risks that will determine market entry, and build the customer network through which it will fast track its breeds.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BETA BUGS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
46-54 HIGH STREET
CM4 9DW INGATESTONE ESSEX
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East of England Essex Heart of Essex
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0