Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Yetitablet - the most intuitive and versatile giant tablet

Descrizione del progetto

Grandi novità per il futuro dei dispositivi touch-screen

Solo pochi decenni fa, la tecnologia touch-screen era visibile solo nei film di fantascienza. Oggi i pulsanti appartengono al passato e i dispositivi touch-screen portatili sono ovunque. Il progetto Yetitablet, finanziato dall’UE, ha sviluppato un tablet gigante omonimo, intuitivo e versatile. Questo enorme schermo interattivo funzionerà come un normale smartphone. È dotato di un sistema operativo aperto ed è disponibile in cinque dimensioni da 27 a 98 pollici. Questo nuovo tablet XL è progettato per soddisfare le esigenze degli utenti finali in tutti i settori aziendali, dall’edilizia e dal trasporto alle strutture sanitarie e aziendali. Il progetto si propone di raggiungere 60 000 unità di vendita entro il 2023.

Obiettivo

Yetitablets aim to become the world’s leading giant touchscreen tablets. They use a unique Android 7 operating system and function just like a smartphone, which is just what users demand and expect from a large interactive screen. Yetitablet is filling a lucrative market void. Several large interactive panels already exist, but they are clumsy, slow and have restrictive proprietary software. Many require training to use. They are repeating the same mistake of dead mobile phone manufacturers - locking the software.

Yetitablet is the first to offer a completely open OS with no required proprietary tools, and functionality that users already know and expect. Yetitablets come in five sizes from 27 to 98 inches, with a 4K LCD panel 50% brighter than any competitor. They come with a stand, can be hung on walls or laid horizontal, and used outdoors. They are ideal for use in the education, healthcare, transport, construction, corporate and construction sectors. Large screens are highly effective for the elderly and impaired. Europe will benefit from improved educational outcomes, better digital accessibility for all, and greater choice through reduced anti-competitive hardware-software bundling.

Founders Maria and Jarkko Jokelainen developed Yetitablet for their three children with Asperger's. Using their experience from IBM, Nokia and Microsoft, they launched Kuori Oy in 2015 and scaled up to 23 employees. Design, development, sales and marketing is carried out in Finland. Third-party suppliers provide components and assembly. It is sold via 24 distributors in 8 countries. 700 units of an early model have already been sold, with 60,000 unit sales forecast by 2023, resulting in €110M revenue. Two patents are pending related to the unique electro-mechanical design. The company will soon be the only large tablet producer with Google certification. Kuori Oy is now applying for a Phase 1 feasibility study to analyse the existing product and plan the next generation model.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KUORI OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KEILARANTA 17C
02150 ESPOO
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0