Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GAIA-Health: microbiome suite for personalized medicine

Descrizione del progetto

Uno strumento omico all’avanguardia per l’analisi personalizzata del microbioma

L’analisi del microbioma è in grado di fornire diagnosi e prognosi per varie malattie, tra cui il cancro, il morbo di Crohn, i disturbi metabolici, la salute riproduttiva, le patologie cutanee, le infezioni, nonché le patologie autoimmuni, respiratorie e mentali. Tuttavia, i costi elevati e la complessità dell’analisi dei dati del microbioma impediscono la sua più ampia adozione nella medicina personalizzata e nella diagnostica. L’azienda spagnola Sequentia Biotech SL ha sviluppato uno strumento omico all’avanguardia per rilevare, quantificare e valutare la composizione biologica di qualsiasi tipo di campione di microbioma umano (intestino, cute, bocca, biofluidi). Nel corso del progetto GAIA-Health, finanziato dall’UE, verrà condotto uno studio di fattibilità su questo sistema multi-diagnostico che promette un’analisi personalizzata del microbioma dotata di precisione e capacità di rilevamento superiori, per terapie personalizzate veloci ed efficaci.

Obiettivo

GAIA-Health: microbiome suite for personalized medicine
Genomic revolution is transforming our approach to treat patients by individualizing treatments that reduce adverse events and in turn decrease health care costs. Microbiome analysis can in fact be used for diagnosis and potentially prognosis of various diseases such as cancer, Crohn’s disease, metabolic disorders, reproductive health and skin pathologies and infections, as well as autoimmune, respiratory and mental diseases. Due to its broad adoption in a variety of medical and biotech domains, the global human microbiome market is witnessing an annual growth rate (CAGR) of 18,5%.
However, the the cost and the complexity of microbiome data analysis and management represents the main bottleneck in this market, preventing a broader adoption of personalized medicine and diagnostic, as well as the discovery of new therapeutic targets where there is a lack of treatments for specific diseases.
Our product - GAIA Health - bridges the gap between data production and interpretation in the health, diagnostic and biotech sector. Gaia-Health is a cutting edge omics tool that is able to detect, quantify and evaluate the biological composition of any type of sample of human microbiome (gut, skin, mouth and biofluid). GAIA Health offers unique insights into human health. It is the solution for every customer who needs customized microbiome analysis with superior precision and detection power, for faster, easier and effective personalized medicine, treatments and therapies. GAIA-Health stands apart from its competitors because of its superior precision and detection power; a Multi-diagnosis system - for this first type Gut, Skin, Mouth and Reproductive Health Analysis in one suite; and its Immediately actionable results, allowing faster and more reliable decision making .

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SEQUENTIA BIOTECH SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
COMTE D'URGELL 240 3 D
08036 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0