Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The MyoSuit – mobility assistance for everyday life

Descrizione del progetto

Migliorare la mobilità grazie all’aiuto della robotica indossabile

Le tecnologie avanzate offrono alle persone affette da disabilità motorie opportunità uniche per migliorare la qualità della loro vita. Un’attenzione particolare è riservata all’obiettivo di rendere le semplici attività quotidiane accessibili. Il progetto Myosuit, finanziato dall’UE, sta introducendo un leggero dispositivo simile a un indumento che combina la robotica con i tessuti funzionali allo scopo di fungere analogamente a un muscolo indossabile. Grazie all’impiego di algoritmi innovativi, Myosuit riconosce i movimenti dell’utente e supporta le sue gambe in attività di tutti i giorni come camminare, salire o scendere le scale e passare dalla posizione seduta a quella eretta, o viceversa.

Obiettivo

Mobility impairments can affect a person’s quality of life by making simple everyday tasks difficult or impossible to perform. These impairments may be the result of genetic disorders, a neurological injury, or simply ageing. Since many of these conditions cannot be cured with the current state of medical care available, the best option to regain—or maintain—mobility is to use assistive technologies.

In Europe, 9.7% of the population of working age (15-64 years old) report difficulties with walking, sitting, standing, or lifting and carrying objects. For those over 65 years old—a segment of the population with a spending capacity of over €3,000 billion—age-related impairments are expected to grow from 68 million in 2005 to 84 million in 2020.

To address this growing need for assistive devices that support users in their daily lives we have created the MyoSuit. The MyoSuit is a lightweight garment-like device that combines robotics with functional textiles to function as a wearable muscle. This wearable muscle uses novel algorithms and sensing technology to deliver continuous force assistance in an e-bike-like manner. With these intelligent algorithms, the MyoSuit detects the user’s movement patterns and provides optimal support to the lower limbs across activities of daily life such as walking, stair negotiation, and sitting transfers.

We envision a future where technology for mobility assistance is simple, intuitive and—borrowing from the WHO’s approach to ageing and health—allows people to do the things they value for as long as possible.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MYOSWISS AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HARDTURMSTRASSE 135
8005 Zurich
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0