Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Augnet Platform - Using Internet Protocol as the SMS Data Communication System

Descrizione del progetto

Accertarsi che tutti i messaggi vengano ricevuti

Un SMS su 20 non viene mai ricevuto. Ciò significa che un paziente non è stato contattato o che un cliente non ha mai ricevuto il codice di autenticazione per accedere alla propria banca. Esiste un modo, tuttavia, per garantire la consegna dei messaggi SMS. Il progetto IP-SMS, finanziato dall’UE, porterà sul mercato un nuovo sistema di comunicazione di dati per sostituire le attuali pratiche obsolete. In particolare, questo nuovo sistema aggirerà gli operatori di rete e offrirà ai fornitori di SMS un servizio verificabile a un prezzo notevolmente ridotto. La rete non richiede l’interazione dell’utente finale e può integrarsi all’infrastruttura esistente. Verrà condotto uno studio di fattibilità per determinare la probabilità di un rapido ingresso nel mercato e i relativi requisiti.

Obiettivo

Augnet Ltd, founded by ex-Skype Senior Manager Daniel Gill, has developed a revolutionary data communication system to address the current challenges faced by the Application-to-Person (A2P) SMS industry. With a team of industry and technology expertise, Augnet has advanced this patent-pending technology, “Platform,” to an initial prototype, having demonstrated its functionality with one of the world’s largest SMS aggregators.

The current A2P SMS market, valued at €55bn, enables app owners (banks, booking sites, airlines etc.) to communicate with consumers via SMS, with high message volumes handled through aggregators. SMSs are then sent through network operators such as Vodafone. However, there is deep industry distrust between SMS suppliers and operators due to lack of quality assurance, and in particular, growing controversy over ‘killed’ messages; whereby messages are not sent to users to increase operator profit margins.

With the current delivery process unchanged in 20-years, the industry is ripe for innovation that will rebuild trust and improve service provision. The Augnet data communication system bypasses network operators and provides SMS suppliers with an auditable service at significantly reduced price point. Augnet’s Platform is a backend network that requires no end-user interaction, significantly enhancing scalability and integrating with existing infrastructure. A leading SMS traffic aggregator is already secured and advanced discussions with further organisations are set to generate further positive outcomes.

The proposed feasibility study will extensively evaluate technical and commercial elements of the Augnet Platform, determining the probability and requirements for rapid market entry. Outputs will support the next stage of development, leading to full market launch; unlocking the substantial market opportunity that a trustworthy and significantly cheaper alternative to the current outdated and exploitive market provision provides.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AUGNET LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
SILVERGARTH 19 BADGERS HILL
GU25 4SA VIRGINIA WATER
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Surrey, East and West Sussex West Surrey
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0