Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ASSET MAPPING PLATFORM FOR EMERGING COUNTRIES ELECTRIFICATION

Descrizione del progetto

Pianificare le reti elettriche per i paesi emergenti

La manutenzione delle apparecchiature per la distribuzione di energia elettrica è fondamentale per garantire operazioni sicure ed efficaci in termini di costi. Il progetto AMPERE, finanziato dall’UE, è concepito per progettare e commercializzare una soluzione appositamente pensata per la raccolta delle informazioni relative alla rete d’energia elettrica. AMPERE supporterà i soggetti coinvolti nel processo decisionale (ad esempio istituzioni e imprese pubbliche o private responsabili della gestione delle reti elettriche) nella raccolta di tutte le informazioni necessarie a pianificare la manutenzione e gli aggiornamenti da effettuare sulla rete elettrica. Il progetto offre all’industria europea un chiaro ruolo di ambasciatrice dell’innovazione e del know-how richiesti per consentire una pianificazione degli interventi della rete con un massimo rischio finanziario limitato, soprattutto, per i paesi emergenti extra-europei.

Obiettivo

Asset Mapping Platform for Emerging CountRies Electrification

The purpose of the AMPERE (Asset Mapping Platform for Emerging countRies Electrification) project is to engineer and to start to commercialise a dedicated solution, to be used for electrical power network information gathering. AMPERE will support decision making actors (e.g. institutions and public/ private companies in charge to manage electrical network) to collect all needed info to plan electrical network maintenance and upgrade.

In particular, the need for such a solution comes in emerging countries (worldwide) where, despite global electrification rates are significantly progressing, the access to electricity is still far from being achieved in a reliable way. Indeed, the challenge facing such communities goes beyond the lack of infrastructure assets: what is needed is a mapping of already deployed infrastructure (not known!) in order to perform holistic assessment of the energy demand and its expected growth over time.

In such a context, Galileo is a key enabler -especially, considering its free-of-charge High Accuracy Service (HAS) and its highly precise E5 AltBOC code measurements- as a core component to map electric utilities, optimise decision making process about the network development and therefore increase time and cost efficiency, offering more convenient way to manage energy distribution.

These aspects confer to the AMPERE project a worldwide dimension, having European industry the clear role to bring innovation and know-how to allow network intervention planning with a limited afforded financial risk above all for emerging non-European countries.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SPACE-EGNSS-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FREE SOFT & TECH SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 583 205,88
Indirizzo
VIALE GORIZIA 25 C
00198 Roma
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 833 151,25

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0