Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Awareness Raising and capacity building Increasing ADoption of EGNSS in urbaN mobility Applications and services

Descrizione del progetto

Una tecnologia basata sullo spazio guida il trasporto pubblico

I pendolari urbani dispongono di numerose opzioni di mobilità: dallo spostarsi a piedi o condurre un’auto al trasporto pubblico, dai taxi tradizionali ai nuovi servizi di condivisione delle corse. La futura adozione di veicoli autonomi potrebbe rendere i servizi di mobilità condivisa la modalità maggiormente selezionata. Per prepararsi a questo scenario, le autorità di trasporto si affidano ai sistemi di navigazione satellitare. Il sistema globale di navigazione satellitare europeo (EGNSS) non ha solo il potenziale di migliorare il trasporto pubblico, ma può anche contribuire a promuovere lo sviluppo di un’ampia gamma di nuovi servizi di mobilità condivisa. Il progetto ARIADNA, finanziato dall’UE, favorirà l’adozione dell’EGNSS sensibilizzando le diverse parti interessate sui vantaggi correlati e sostenendo l’introduzione di nuove soluzioni offerte da PMI e start-up.

Obiettivo

Urban mobility is becoming an issue of great importance in today’s society due to the increasing population movements towards big cities and the exponential growth of cities in developing countries. Today, urban mobility schemes are evolving faster than ever mainly due to social, economic and technological changes. The traditional choice between walking, taking public transport or else buying a car is being extended with a wide range of new flexible mobility services, such as vehicle sharing and ride-hailing. Those shared mobility services are blurring the lines between private and public transport, with the potential of displacing car ownership but also traditional transit systems. And the adoption of autonomous vehicles will only accelerate this trend. There's the need for Public Transport Authorities, operators and industrial providers to prepare for this change and adopt the necessary tools to manage the mobility services of the future in a more flexible and efficient way.
EGNSS has the potential to enhance the quality of public transportation, by reducing operational costs, reducing traffic and providing savings in time and fuel, while fostering the development a wide range of new shared mobility services. ARIADNA aims at supporting the adoption of EGNSS for Public Transport and urban mobility, by raising awareness on GALILEO and EGNOS benefits among the different stakeholders involved and supporting the introduction of new solutions provided by SMEs and start-ups. The project builds up on experience gained from previous R&D related projects and the extensive network of stakeholders that can be reached through UITP and EIT Urban Mobility networks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SPACE-EGNSS-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FACTUAL CONSULTING SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 000,00
Indirizzo
JOSEP VALLS 13, 2ON A
08195 Sant Cugat Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 165 000,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0