Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cohesion in further developing and innovating SHARE across all 28 member countries

Descrizione del progetto

Comprensione del processo di invecchiamento nei paesi dell’UE

La questione dell’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida chiave nell’UE poiché riguarda politiche legate all’invecchiamento quali quelle per le pensioni, l’assistenza sanitaria e le riforme sanitarie a lungo termine. Il progetto SHARE-COHESION, finanziato dall’UE, è un’infrastruttura di ricerca che mira a comprendere meglio le sfide del processo di invecchiamento negli Stati membri dell’UE. Lo scopo principale del progetto è quello di raccogliere dati eccellenti combinando la comparabilità trans-disciplinare, longitudinale e trans-nazionale rigorosa che può essere utilizzata per la ricerca. I risultati consentiranno un confronto trans-nazionale dello stato sociale, sanitario ed economico dei cittadini dell’UE di età superiore ai 50 anni e consentiranno una stima comparativa delle politiche relative all’invecchiamento che supporteranno i programmi di sviluppo e innovazione.

Obiettivo

SHARE, the Survey of Health, Ageing and Retirement in Europe, is a research infrastructure to better understand and cope with the challenges and chances of population ageing. The main objective of SHARE is to provide excellent data for aging research through a combination of (a) transdisciplinarity, (b) longitudinality and (c) European coverage with strict cross-national comparability through ex-ante harmonisation. With its recent seventh wave, SHARE succeeded in covering all EU member states in cooperation with the British Isles Surveys (UK and Ireland). The coverage of all EU member states (plus Switzerland and Israel) is particularly attractive for both scientific and Commission users because it permits cross-national comparisons of the economic, health and social situation of EU citizens aged 50 and over and allows for comparative evaluations of aging-related policies such as pension, health and long-term care reforms.
The project will support the supra-national innovation and development tasks during Waves 8-10 of SHARE, thereby improving the scientific state-of-the-art of SHARE and cross-national cohesion across all 28 SHARE member countries. It addresses all seven targets of this call and the related sustainability criteria. Scientific innovation encompasses new questionnaire content including device-based measures; development encompasses more efficient survey methods including new electronic tools. The project will also fund training as it is instrumental especially for the scientifically less developed Member States and its participating SMEs. The costs of collecting the SHARE data in the Member States as well as routine common costs will not be borne by this project but by SHARE-ERIC through contributions by the Member States and a policy DG.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN RESEARCH INFRASTRUCTURE CONSORTIUM FOR THE SURVEY OF HEALTH, AGEING AND RETIREMENT IN EUROPE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 265 317,83
Indirizzo
CHAUSSEESTRASSE 111
10115 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 963 433,75

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0