Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reconstructing Democracy in Times of Crisis: A Voter-Centred Perspective

Descrizione del progetto

Indagare sulla legittimità delle elezioni

Le percentuali di affluenza alle urne nelle elezioni europee, nazionali e regionali sono diminuite. Si tende a evitare la partecipazione e diversi gruppi della società quali i giovani, i poveri e i disoccupati di lungo corso disprezzano il processo elettorale. Sono inoltre in aumento i partiti estremi che mettono in discussione molti valori fondamentali delle nostre democrazie. Ciò mette in discussione la legittimità stessa delle elezioni e solleva serie preoccupazioni per il futuro della democrazia nelle società europee. Il progetto REDEM, finanziato dall’UE, intende studiare le ragioni che rendono i cittadini europei riluttanti a partecipare alle elezioni e indagare sulla capacità a lungo termine delle elezioni di legittimare la governance e le politiche.

Obiettivo

Elections are supposed to legitimise governments. However, it is elections themselves whose legitimacy seems
to be in question. Voters are increasingly unwilling to vote, even at national elections and, when they do, are
attracted to parties whose stated platforms and appeal seem flatly at odds with democratic norms of freedom and
equality. These developments raise a question-mark over the long-term capacity of elections to legitimize political
institutions and policies in Europe, and that question-mark is what motivates REDEM.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-GOVERNANCE-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FONDATION NATIONALE DES SCIENCES POLITIQUES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 431 250,00
Indirizzo
RUE SAINT GUILLAUME 27
75341 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 431 250,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0