Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing the EOSC portal and connecting thematic clouds

Descrizione del progetto

Valorizzare i portali e i cloud tematici

La raccolta delle informazioni è vitale per la scienza. Il progetto EOSC Enhance, finanziato dall’UE, si propone di migliorare e potenziare la scopribilità di servizi scientifici e risorse di dati sviluppando e ampliando ulteriormente il catalogo dell’European Open Science Cloud (EOSC). Ciò avverrà attraverso l’integrazione di servizi e risorse di dati supplementari e l’ulteriore potenziamento tecnico delle funzionalità per i fornitori di servizi e gli utenti. Saranno messi a disposizione dei fornitori di servizi rapporti di qualità, in quanto il progetto intende facilitare l’interoperabilità e la scopribilità di servizi e risorse tra le discipline scientifiche, collegando i fornitori di servizi tematici e quelli regionali/nazionali.

Obiettivo

EOSC Enhance pursues 4 objectives:
1: Enhance the service provider interface and incorporate new services and resources into the EOSC catalogue
2: Accelerate the deployment and uptake of EOSC services and resources
3: Increase user demand for EOSC services and resources via portal improvements and development
4: Enabling easier access to thematic clouds services and data
EOSC Enhance will improve and enhance the discoverability of scientific services and data resources by further developing and widening the EOSC catalogue. This will be done through the integration of additional services and data resources (notably the ESFRI clusters and thematic and geographic clouds) as well as further technical enhancement of the functionalities for service providers (Open APIs, AAI) and users (search and comparison tools, etc.). Quality reports will be provided to service providers.
We will facilitate interoperability and discoverability of services and resources across scientific disciplines by linking up thematic and regional/national service providers (public and commercial), gateways, aggregators and marketplaces. The EOSC Portal will apply the emerging EOSC Rules of Participation (RoP) and will focus on processes, specifications, guidelines, tools and APIs to support service and resource providers in making them interoperable.
We will consolidate the EOSC Portal as the point of access for researchers through the facilitation and continuous enhancement of findability and discoverability -by appropriately design of the UI for example- inherent building blocks addressed in the EOSC Enhance project - that will make this possible.
The critical technical aspects and features of the EOSC Portal will be discussed and agreed with ESFRI clusters to enhance interoperability and avoid frictions for users. The outcomes will be channelled to the EOSC Architecture WG in charge of submitting ideas for overall adoption of technical solutions by the EOSC Governance bodies.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRAEOSC-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KAI KAPODISTRIAKO PANEPISTIMIO ATHINON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 288 437,50
Indirizzo
6 CHRISTOU LADA STR
10 561 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 288 437,50

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0