Descrizione del progetto
Nuova piattaforma di screening per immagini per la diagnosi del tumore del colon-retto
Il tumore del colon-retto è la seconda causa di morte per cancro in Europa, e il successo del suo trattamento e la sopravvivenza dipendono in modo cruciale dalla precocità della diagnosi. L’attuale procedura di colonscopia si basa su video a luce bianca o su imaging ottico a banda stretta con limitate capacità di rilevamento in vivo e di caratterizzazione dei vari tipi di lesioni cancerose e pre-cancerose. L’obiettivo del progetto PROSCOPE, finanziato dall’UE, è quello di sviluppare una nuova piattaforma di imaging ottico in grado di fornire una maggiore sensibilità e specificità rispetto all’attuale colonscopia, migliorando drasticamente la gestione dei punti di cura del tumore del colon-retto. Il concetto è stato sottoposto a validazione clinica utilizzando gli endoscopi esistenti e adattandolo alle procedure attuali. Questo innovativo screening per immagini migliorerà la diagnosi precoce del tumore del colon-retto con una specificità e una sensibilità superiori al 90 %.
Obiettivo
Colorectal cancer (CRC) is the second most common cause of cancer death in Europe, yet survival rates rise dramatically when caught early. A contributing factor is that current colonoscopy, i.e. white light video or optical narrow band imaging, is inadequate for in-vivo detection and characterisation of the various types of (pre-)cancerous lesions found in the colon. Point-of-care, real-time polyp diagnosis and image guided intervention has the potential to save huge healthcare costs by enabling early onset of treatment; thus reduced recurrence rate, by improving interval screening, and by reducing pathology costs incurred during colonoscopy. A complete, reliable optical diagnosis is sensitive to morphological and biochemical changes. Unfortunately, no single optical method provides both. PROSCOPE provides unique combination of label-free, non-ionizing, proven optical imaging modalities that provides higher sensitivity and specificity compared to current colonoscopy thus enabling a step-change in point-of-care management of CRC. PROSCOPE develops and integrates recent advances in optical imaging and optical probe technology into one platform. The concept is validated in clinical settings using existing endoscopes providing minimally invasive optical imaging that fits into current clinical procedures. A leading medical device manufacturer and clinicians are involved at every stage of the development and validation. PROSCOPE is driven by unmet clinical needs in the field of gastroenterological diagnosis with a clear business case: Combination of optical imaging techniques offers the potential to vastly improve early diagnosis of CRC achieving specificity and sensitivity above 90%, reducing the number of excisional biopsies by 50%, and improving interval screening planning, thereby reducing healthcare costs drastically and benefitting patients. The consortium includes five leading academics, including hospital clinics, and four SMEs covering the entire value chain.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salute medicina clinica oncologia tumore del colon-retto
- scienze mediche e della salute medicina di base patologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.1.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies - Information and Communication Technologies (ICT)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
RIA - Research and Innovation action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
2800 Kongens Lyngby
Danimarca
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.