Descrizione del progetto DEENESFRITPL Realizzare una flotta versatile di robot industriali Il mercato della robotica industriale è in crescita in Europa. I robot nelle fabbriche stanno eseguendo un numero sempre maggiore di incarichi, dalla saldatura a punti ai processi in catena di montaggio e alla lucidatura. Tuttavia, ogni cambiamento di prodotto o di processo richiede una ristrutturazione dell’hardware e del software, che può essere costosa. In questo contesto, il progetto ReconCycle, finanziato dall’UE, svilupperà il concetto di auto-riconfigurazione robotica. L’attenzione si concentrerà sul settore del riciclaggio dei rifiuti elettronici, che continua a essere dominato dal lavoro manuale. Per individuare i componenti elettronici con diversi danni, il robot deve essere auto-riconfigurabile. Il progetto introdurrà un livello di automazione maggiore che si tradurrà in un elevato impatto a lungo termine sia sull’industria che sulla società. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo Currently industrial robots perform rigidly programmed tasks in highly-constrained settings. Any change in product or process requires costly restructuring of hardware and software. ReconCycle will address these issues by introducing the concept of robotic self-reconfiguration in the largely unconstrained domain of electronic waste recycling, which is still dominated by manual labor. Automation in this sector can benefit from the fact that very large batches of the same device type are to be processed but with some model differences and showing different states of damage. To be able to deal with each of these individual models, the robotic system requires flexible adaptation. Thus, the scientific objective of ReconCycle is to introduce in this sector self-reconfigurable hardware and software based on a reconfigurable robotic cell developed in a previous project. A two-step procedure is foreseen: When changing from one device-type to another, reconfiguration shall be performed in an interactive mode, where the application-engineer will be able to provide input. But, when changing from one device-model to another within a given device-type, the cell shall perform re-configuration on its own through a combination of sensorimotor learning approaches and other AI techniques. This constitutes the main novel scientific contributions of ReconCycle and is aimed at advancing our understanding of robotic perception-action processes in unconstrained industrial settings. We will use highly compliant soft robots and end-effectors, allowing humans to operate together with the machines to complete any missing steps. This reduces automation complexity and brings this project into a feasible regime for up to TRL 6. Electronic waste recycling is an important and strongly growing economic and environmental sector. The industrial objective of ReconCycle is to introduce here a much-increased level of automation resulting in a potentially high long-term impact on industry and society. Campo scientifico ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggioscienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwarescienze socialisociologiarelazioni industrialiautomazioneingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicarobotica Programma(i) H2020-EU.2.1.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies - Information and Communication Technologies (ICT) Main Programme Argomento(i) ICT-09-2019-2020 - Robotics in Application Areas Invito a presentare proposte H2020-ICT-2018-20 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-ICT-2019-2 Meccanismo di finanziamento RIA - Research and Innovation action Coordinatore INSTITUT JOZEF STEFAN Contribution nette de l'UE € 844 750,00 Indirizzo Jamova 39 1000 Ljubljana Slovenia Mostra sulla mappa Regione Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (5) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto GEORG-AUGUST-UNIVERSITAT GOTTINGEN STIFTUNG OFFENTLICHEN RECHTS Germania Contribution nette de l'UE € 845 750,00 Indirizzo Wilhelmsplatz 1 37073 Gottingen Mostra sulla mappa Regione Niedersachsen Braunschweig Göttingen Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 FONDAZIONE ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA Italia Contribution nette de l'UE € 649 708,75 Indirizzo Via morego 30 16163 Genova Mostra sulla mappa Regione Nord-Ovest Liguria Genova Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 QBROBOTICS SRL Italia Contribution nette de l'UE € 448 875,00 Indirizzo Via giuntini 13, lotto i,2 piano int m 56023 Navacchio cascina Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Centro (IT) Toscana Pisa Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN Germania Contribution nette de l'UE € 709 375,00 Indirizzo Arcisstrasse 21 80333 Muenchen Mostra sulla mappa Regione Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ELECTROCYCLING GMBH Germania Contribution nette de l'UE € 355 500,00 Indirizzo Landstrasse 91 38644 Goslar Mostra sulla mappa Regione Niedersachsen Braunschweig Goslar Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00