Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Brokerage and market platform for personal data

Descrizione del progetto

Controllo avanzato della condivisione dati

La protezione dei dati personali che permette condivisioni e scambi commerciali sicuri è cruciale nell’attuale mondo digitalizzato. Tuttavia rimane una lacuna per quanto riguarda la sicurezza dei dati personali nelle esistenti piattaforme basate su cloud. Il progetto KRAKEN, finanziato dall’UE, propone una piattaforma sicura che salvaguarda integralmente la privacy e la propria sovranità rispetto ai dati personali. La soluzione tiene conto delle prestazioni delle esistenti piattaforme di dati personali basate su cloud per proporre un approccio innovativo come alternativa ai sistemi esistenti. KRAKEN offre un innovativo controllo condiviso dei dati basato sulla cifratura avanzata da punto a punto, che previene l’accesso e la modifica dei dati. Inoltre, usa progettazioni di crittografia proxy sofisticate che assicurano un controllo dei dati totale.

Obiettivo

KRAKEN Secure and privacy preserving platform (broKeRage And marKEt platform for persoNal data) aims to bring personal data sharing and trading at a level of maturity that does not yet exist, by leveraging on:
i) the emerging paradigm of self-sovereign identity built upon a stack of distributed ledger technologies (multi-ledger) which ensures future compatibility with different specific blockchain implementations for identity management. It will provide a decentralized user-centric approach on personal data sharing and proving that it can incorporate the trust and security assurance levels deriving claims from national identity schemas (eIDAS-compliant);
ii) tested data marketplace technologies which support data sharing as well as aggregated data sharing;
iii) A set of different data protection techniques based on advanced crypto tools (P/F/HE, FE, MPC, ABE…) coupled with privacy preserving (AI/ML) analytics, featuring management of privacy / utility trade-offs and metadata privacy.
iv) The project will provide market-ready tools and services with industrial strength and suitable privacy metrics that will be conveyed to data subjects with high usability.
Taking advantages of the emergent models and lessons learned from previous experiences, including existing and mature cloud-based personal data platforms CREDENTIAL and MHMD, as well as Streamr marketplace services, Kraken proposes an unprecedented approach, which creates an alternative to mainstream paradigms while fully granting the privacy and self-sovereignity of the data subject. KRAKEN enables advanced, convenient data sharing control relying on innovative end-to-end encryption and use of sophisticated proxy cryptography schemes grants data subjects with unprecedented control over their data. Furthermore, this ensures that even the cloud provider (data processor) cannot access the data in plain-text and hence protect access to personal data. KRAKEN involves 10 partners and has a duration of 3 years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ATOS SPAIN SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 506 275,00
Indirizzo
CALLE DE ALBARRACIN 25
28037 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 723 250,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0