Descrizione del progetto DEENESFRITPL Dalle lavagne ai chip per computer Sono ormai lontani i giorni in cui un’aula conteneva banchi e una lavagna. L’uso delle nuove tecnologie nell’istruzione è in aumento, consentendo agli studenti di imparare meglio, cambiando per sempre l’esperienza di apprendimento. Non si tratta di avere gadget costosi, ma di agevolare e stimolare il processo di apprendimento. Il progetto DEL4ALL, finanziato dall’UE, valuterà le sfide e le opportunità offerte dalla crescente adozione delle tecnologie digitali, quali la blockchain e l’intelligenza artificiale (IA). Il suo obiettivo principale è quello di trasformare le attuali iniziative europee di ricerca e innovazione nell’ambito dell’apprendimento digitale rafforzato in un ecosistema sempre più coeso, dinamico, partecipativo e sostenibile, che possa effettivamente stimolare la collaborazione tra tutti gli attori chiave in modo inclusivo e di impatto. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo The main goal of DEL4ALL is to transform the current European research and innovation initiatives in the area of digital enhanced learning into an increasingly cohesive, dynamic, participatory and sustainable ecosystem, capable of effectively stimulating collaboration among all key players in an inclusive an impactful way. While consolidating outcomes of ongoing projects by analysing best-practice and success stories at the benefit of the whole community, dedicated dissemination and stakeholders’ _engagement activities will ensure to inject into the broader Next Generation Internet (NGI) initiative. DEL4ALL will guide the community and its efforts in a forward-looking perspective, analysing challenges and opportunities offered by the increasing adoption of digital technologies, such as blockchain, artificial intelligence, etc., for more inclusive and personalised learning solutions. This will be done by engaging experts in a multidisciplinary perspective to understand legal, organisational and technological defies to overcome, especially to scale up such solutions. This shall be the basis for providing guidelines on future research directions, as well as policy recommendations to transition from Horizon 2020 to Horizon Europe. Campo scientifico scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialescienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternetscienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesicurezza informaticacrittografiascienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi Programma(i) H2020-EU.2.1.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies - Information and Communication Technologies (ICT) Main Programme Argomento(i) ICT-30-2019-2020 - An empowering, inclusive Next Generation Internet Invito a presentare proposte H2020-ICT-2018-20 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-ICT-2019-2 Meccanismo di finanziamento CSA - Coordination and support action Coordinatore MARTEL GMBH Contribution nette de l'UE € 409 875,00 Indirizzo Uberlandstrasse 111 8600 Dubendorf Svizzera Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (4) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto Terza parte Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese. MARTEL INNOVATE BV Paesi Bassi Contribution nette de l'UE € 62 000,00 Indirizzo Keizersgracht 482 1017 EG Amsterdam Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione West-Nederland Noord-Holland Groot-Amsterdam Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 THE COMMONWEALTH CENTRE FOR CONNECTED LEARNING FOUNDATION Malta Contribution nette de l'UE € 176 500,00 Indirizzo Great siege road VLT1448 Floriana Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Malta Malta Malta Tipo di attività Other Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 THE OPEN UNIVERSITY Regno Unito Contribution nette de l'UE € 194 250,00 Indirizzo Walton hall MK7 6AA Milton keynes Mostra sulla mappa Regione South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Milton Keynes Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV Germania Contribution nette de l'UE € 157 500,00 Indirizzo Hansastrasse 27c 80686 Munchen Mostra sulla mappa Regione Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00