Descrizione del progetto DEENESFRITPL Approcci non convenzionali per lo sviluppo di elettronica criogenica Il funzionamento di dispositivi elettronici, circuiti e sistemi a temperature criogeniche, noto anche come elettronica a bassa temperatura o elettronica a freddo, è attivo da decenni. Il progetto SEQUENCE, finanziato dall’UE, svilupperà l’elettronica criogenica con dimostrazioni in applicazioni che vanno dall’informatica quantistica ai sistemi di comunicazione satellitare. Lo sviluppo si baserà su transistor criogenici e modelli convalidati da circuiti, riducendo i margini di progettazione di circuiti integrati operati a livelli di potenza estremamente bassi. Saranno sviluppati, analizzati e stabiliti punti di riferimento per nuovi dispositivi nanoelettronici che forniranno valori aggiunti di prestazioni a temperature criogeniche. Tra i molteplici risultati del progetto figurano la tecnologia e le strategie di integrazione criogenica 3D, nonché una nuova serie di elementi costitutivi criogenici fondamentali e una serie maturata di nanoelettronica emergente. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo SEQUENCE will make use of unconventional approaches to develop cryogenic electronics with demonstration in applications spanning from quantum computing to satellite communication systems.Approach: SEQUENCE has aggregated a strong consortium consisting of 9 partners with well-documented experience in III-V and Si technology, including IC design skills. 3D integration of interfacing electronics with quantum computing technologies such as Si spin qubit layers, will be developed to reduce form factors, latency, and power consumption, enabling qubit multiplexing strategies to significantly reduce physical components count inside and outside the cryostat. We will develop RF functions such as LNAs, mixers, oscillators, DACs, multiplexers and RF switches, initiating a new generation of low-power cryogenic electronics, combining III-V and Si CMOS technologies, for scalable quantum computers. The development will be based on cryogenic transistor and circuits validated models, reducing IC design margins operated at extremely low power levels. Novel nanoelectronic devices will be developed, explored, and benchmarked providing performance added values, at cryogenic temperatures.Impact with our main outcomes: A) Cryogenic 3D integration technology and strategies with optimal balance between III-V, Si CMOS, and emerging device technologies – power/form factor constraints trade-off, B) new set of critical cryogenic building blocks, C) A matured set of emerging nanoelectronics, up to TRL 4, with technology benchmark that bring added value and will support future transistor technology nodes, D) An exploitation strategy of the technology developed targeting Quantum applications, space communication and sensing, and future wideband room temperature communication. The SEQUENCE project, will develop and strengthen synergies between the identified fields. Campo scientifico ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensorisensori otticiingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialetecnologia satellitareingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicahardwarecomputer quantisticiingegneria e tecnologiananotecnologiananoelettronica Parole chiave cryogenic electronics III-V Si CMOS technology nodes quantum computing Programma(i) H2020-EU.2.1.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies - Information and Communication Technologies (ICT) Main Programme Argomento(i) ICT-06-2019 - Unconventional Nanoelectronics Invito a presentare proposte H2020-ICT-2018-20 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-ICT-2019-2 Meccanismo di finanziamento RIA - Research and Innovation action Coordinatore LUNDS UNIVERSITET Contribution nette de l'UE € 930 001,00 Indirizzo Paradisgatan 5c 22100 Lund Svezia Mostra sulla mappa Regione Södra Sverige Sydsverige Skåne län Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,25 Partecipanti (9) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV Germania Contribution nette de l'UE € 680 000,00 Indirizzo Hansastrasse 27c 80686 Munchen Mostra sulla mappa Regione Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 INSTITUT POLYTECHNIQUE DE GRENOBLE Francia Contribution nette de l'UE € 143 750,00 Indirizzo Avenue felix viallet 46 38031 Grenoble cedex 1 Mostra sulla mappa Regione Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Isère Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Terza parte Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese. CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS Francia Contribution nette de l'UE € 206 250,00 Indirizzo Rue michel ange 3 75794 Paris Mostra sulla mappa Regione Ile-de-France Ile-de-France Paris Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 IBM RESEARCH GMBH Svizzera Contribution nette de l'UE € 1 080 408,00 Indirizzo Saeumerstrasse 4 8803 Rueschlikon Mostra sulla mappa Regione Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,75 COMMISSARIAT A L ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES Francia Contribution nette de l'UE € 446 857,00 Indirizzo Rue leblanc 25 75015 Paris Mostra sulla mappa Regione Ile-de-France Ile-de-France Paris Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,50 UNIVERSITY OF GLASGOW Regno Unito Contribution nette de l'UE € 239 570,00 Indirizzo University avenue G12 8QQ Glasgow Mostra sulla mappa Regione Scotland West Central Scotland Glasgow City Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UNIVERSITY COLLEGE CORK - NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, CORK Irlanda Contribution nette de l'UE € 330 866,00 Indirizzo Western road T12 YN60 Cork Mostra sulla mappa Regione Ireland Southern South-East Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,25 C2AMPS AB Svezia Contribution nette de l'UE € 199 825,00 Indirizzo Östra ansgarigatan 53 216 13 Limhamn Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Södra Sverige Sydsverige Skåne län Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ECOLE POLYTECHNIQUE FEDERALE DE LAUSANNE Svizzera Contribution nette de l'UE € 208 750,00 Indirizzo Batiment ce 3316 station 1 1015 Lausanne Mostra sulla mappa Regione Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00