Descrizione del progetto
Robot per favorire la comunicazione fisica durante la scrittura a mano e l’apprendimento della musica
La ricerca neuroscientifica ha dimostrato i vantaggi dell’interazione fisica nell’apprendimento di attività sensomotorie complesse. Il sistema nervoso centrale umano riconosce il controllo motorio di un partner e può utilizzarlo per aumentare l’esecuzione del lavoro e l’apprendimento motorio. Il progetto CONBOTS, finanziato dall’UE, studierà un cambiamento di paradigma che promuove la comunicazione fisica mediata da robot per migliorare la scrittura a mano nei bambini e l’apprendimento della musica nei musicisti principianti. Il progetto applicherà una tecnologia robotica innovativa, sensori indossabili e algoritmi di apprendimento automatico per stabilire una piattaforma robotizzata fisicamente interattiva che collegherà gli esseri umani per supportare l’apprendimento di attività sensomotorie complesse. I risultati del progetto promuoveranno l’uso della robotica nel campo dell’istruzione.
Campo scientifico
- scienze naturaliscienze biologicheneurobiologia
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- scienze naturalimatematicamatematica applicatateoria dei giochi
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicarobotica
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialeapprendimento automatico
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation action
Coordinatore
NE1 7RU Newcastle Upon Tyne
United Kingdom
Mostra sulla mappa
Partecipanti (7)
SW7 2AZ London
Mostra sulla mappa
56127 Pisa
Mostra sulla mappa
21000 Novi Sad
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
9000 Gent
Mostra sulla mappa
56025 Pontedera
Mostra sulla mappa
49527 Petach Tikva
Mostra sulla mappa
00128 Roma
Mostra sulla mappa