Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Territorial Responsible Research and Innovation and Smart Specialization

Descrizione del progetto

Promuovere ricerca e innovazione responsabili a livello territoriale europeo

Il progetto TetRRIS, finanziato dall’UE, mira a promuovere la ricerca e l’innovazione responsabili (RRI, Responsible Research and Innovation) a livello territoriale europeo. In primo luogo, il progetto mapperà e analizzerà i sistemi territoriali per comprendere il ruolo attuale della RRI. Successivamente, collaborerà con le parti interessate per creare meccanismi ed elementi di supporto per potenziare la RRI e supporterà l’organizzazione di prove pilota per la relativa implementazione. Inoltre, il progetto aiuterà gli operatori del territorio a migliorare le loro conoscenze e ad intraprendere scambi di reciproco supporto con altre regioni. Infine, promuoverà il dialogo sulla RRI tra i vari livelli di governance per la ricerca e l’innovazione.

Obiettivo

Territories and regions have become during the last decades increasingly important sources of economic and innovation activity. Concurrently, environmental and social concerns have become increasingly important and there has been expanding discussion on the responsibility aspects of research and innovation especially on the European level. The project aims to implement RRI in the territorial level. For this end, various European regions are participating in the project. The regions are from different parts of Europe giving an opportunity to make visible and compare different politico-economic contexts and their effects on the implementation of RRI. The project will: a) Map and analyze the territorial systems to understand what is the current role of RRI, and what are the drivers and barriers for a RRI related transition; b) Co-create with the stakeholders mechanisms and supporting elements for the increasing implementation of RRI; c) Support the organization of the pilots in the implementation of RRI; d) Organize opportunities for territorial actors to learn and have peer support from other regions internationally; and e) Support dialogue between different levels of governance of research and innovation on RRI. As conceptual and theoretical frameworks to understand the functioning of the regional system and to support change in the system, the project will utilize innovation systems related theories together with theories of systemic and organizational change.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

  • H2020-EU.5.c. - Integrate society in science and innovation issues, policies and activities in order to integrate citizens' interests and values and to increase the quality, relevance, social acceptability and sustainability of research and innovation outcomes in various fields of activity from social innovation to areas such as biotechnology and nanotechnology PROGRAMMA PRINCIPALE
    Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
  • H2020-EU.5.f. - Develop the governance for the advancement of responsible research and innovation by all stakeholders, which is sensitive to society needs and demands and promote an ethics framework for research and innovation
    Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SwafS-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 380 625,00
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 380 625,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0