Descrizione del progetto
Un nuovo tipo di anello potrebbe presto catturare l’attenzione degli uomini
La ghiandola prostatica produce il liquido seminale che nutre e trasporta lo sperma. Nella maggior parte degli uomini, continua a crescere per tutta la vita, ma a volte si ingrandisce abbastanza da causare sintomi urinari. Le opzioni di trattamento vanno dai farmaci alla chirurgia, che comprende interventi transuretrali, ablazione laser e persino la prostatectomia. ProArc ha sviluppato una soluzione minimamente invasiva che promette una migliore qualità della vita e dello stato di salute per milioni di uomini. ClearRing è un dispositivo impiantabile che ripristina il libero passaggio dei fluidi. Può essere inserito durante una visita ambulatoriale con una procedura completamente reversibile per il sollievo immediato dei sintomi, con la totale conservazione della funzione sessuale. Il finanziamento UE del progetto ClearRing sta supportando sperimentazioni cliniche randomizzate su larga scala per offrire ai pazienti un trattamento semplice, economico ed efficace.
Obiettivo
Benign Prostatic Hyperplasia (BPH), or prostate enlargement, is one of the most common urological diseases among men. As the prostate enlarges with the age, it presses on and blocks the urethra, causing bothersome urinary symptoms. Over 70% of men in their 60s have symptoms of BPH 1, and 80-90% of men over 80 year old. BPH affects around 200 million men worldwide. The current methods present a significant unmet need for minimally invasive or less invasive BPH therapy as a less costly, more tolerable, and comparatively safe alternative to drugs and invasive surgery, which carry greater risk of undesirable side effects and complications.
ClearRing is a revolutionary treatment of BPH symptoms, based on a pre-shaped implant and a dedicated delivery system. The ClearRing solution is the only minimally invasive system for BPH which is implantable inside the prostate with 0% chance of migration or encrustation. It puts ProArc in a unique position as a first company providing significantly improved health conditions and quality of life. Its rapid procedure enables hospitals to get patients in and out more quickly, creating a better patient experience as well as a more efficient management of medical resources. The minimally invasive procedure reduces the range and severity of side effects allowing patients to resume their normal lifestyles potentially twice as fast as the current standard operation procedure. Furthermore, it preservers sexual function.
Overall objective of ProArc is to introduce a BPH treatment which is effective, affordable and with no side-effects, therefore men seek for the treatment instead of watchful waiting for the worsening. Whereas, the key objective of the project is to validate the ClearRing safety and efficacy for BPH treatment through a randomized clinical trial at 3 medical centres. This large scale clinical validation will enable ProArc to obtain the CE mark, and gradually apply for the reimbursement authorisation.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salute medicina clinica urologia
- scienze mediche e della salute medicina clinica chirurgia procedure chirurgiche
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-2 - SME instrument phase 2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
3707923 PARDES HANA
Israele
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.